logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Android 13
  • iPhone 13
  • Xiaomi 12
  • 5G
  • Smartphone pieghevole
  • App della settimana
  • Codici sconto
Apple

iPhone 4S, 16 mesi di lavoro

Recensioni
Android 13
iPhone 13
Xiaomi 12
5G
Smartphone pieghevole
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

iPhone 4S, 16 mesi di lavoro

di Valerio Porcu mercoledì 21 Ottobre 2015 17:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple
Pagina 2: iPhone 4S, 16 mesi di lavoro
  • Pagina 1 : Storia dell’iPhone: con iPhone 4S arrivano Siri e iCloud
  • Pagina 2 : iPhone 4S, 16 mesi di lavoro
  • Pagina 3 : Reazioni all’iPhone 4S
  • Pagina 4 : Samsung, il nuovo rivale

iPhone 4S, 16 mesi di lavoro

L'iPhone 4S, nome in codice N94 e device number iPhone 4,1, come nel caso dell'iPhone 3GS manteneva il design del modello precedente. Apple stava avviando l'approccio tick-tock che usa ancora oggi e che conosciamo. Nel caso dell'iPhone 4S, c'era quindi lo stesso schermo IPS LED 960×480 con densità pari a 326 PPI.

L'iPhone 4S replicava l'iPhone 4 anche per materiali e design, con due strati di vetro rinforzato davanti e dietro. Erano state migliorate, invece, le bande dedicate alla ricezione, che avevano la stessa configurazione dell'iPhone 4 fatto per Verizon. Apple aveva inoltre diviso tale configurazione in due, e introdotto un sistema che alternava in modo intelligente fra trasmissione e ricezione in modo da evitare l'attenuazione e migliorare il segnale, anche durante una chiamata. Apple inoltre aumentò la velocità di trasferimento UMTS/HSPA a 14,4 mbps, ma non volle etichettare il dispositivo come "4G". Il nuovo chipset Qualcomm RTR8605 era un dual-mode, compatibile con diverse reti, e questo rendeva l'iPhone 4S un vero smartphone internazionale.

Il Wi-Fi era ancora un 802.11 b/g/n a 2,4 GHz, mentre l'aGPS si affiancava al GLONASS (Global Navigation Satellite System). La comunicazione NFC (Near Fileld Communications) era stata testata internamente, ma Apple non era ancora pronta a inserirla in un prodotto commerciale. L'azienda invece scommise sul Bluetooth 4.0 che permetteva alte velocità di trasferimento e allo stesso tempo consumi energetici più contenuti.

Anche il processore dell'iPhone 4S era stato migliorato significativamente; era una versione rivista dell'Apple A5 che aveva fatto il suo debutto qualche mese prima sull'iPad 2. L'A5 era un dual-core Cortex A9 abbinato a grafica PowerVR SGX 643. Secondo Apple la velocità generale era raddoppiata e le prestazioni grafiche erano migliorate di sette volte.

iphone 4s top

La nuova funzione AirPlay, poi, permetteva di trasmettere contenuti dall'iPhone ad una Apple TV, mentre Siri, che sostituiva i precedenti comandi vocali, era la prima versione di un potente assistente vocale, che permetteva d'impartire comandi con un linguaggio naturale.

Siri fu presentata, con cautela, come versione beta e per delle buone ragioni. All'inizio era un'applicazione sull'App Store, e poi Apple comprò la società che la produceva nell'aprile del 2010; successivamente l'azienda lavorò per integrare Siri in iOS. Fino al giorno prima dell'evento, si discusse sull'opportunità di presentare Siri insieme all'iPhone 4S oppure attendere ancora. Tecnologicamente, era una cosa piuttosto complicata: parte del sistema vocale era in licenza da Nuance, quindi fuori dal controllo diretto da Apple, e l'azienda storicamente aveva poca esperienza nei servizi, rispetto a quanta ne aveva con hardware e software. Inoltre era necessaria una connessione Internet affinché Siri potesse funzionare, e tale connessione all'epoca non era ancora del tutto affidabile. Tutti problemi che portarono a diverse imperfezioni e problemi per Apple e i suoi clienti, e ci volle quasi un anno per sistemare tutto.

Fu aggiunto un sensore a infrarossi che serviva a rendere possibile l'attivazione di Siri quando si sollevava il telefono, ma a parte questo i sensori erano gli stessi dell'iPhone 4. C'erano ancora 512 MB di RAM, e arrivava la nuova opzione da 64 GB. La batteria fu leggermente migliorata e portata a 1.430 mAh, ottenendo un'autonomia di circa 8 ore in conversazione, ma c'era anche una leggera riduzione in standby.

iphone 4s left

La fotocamera frontale (FaceTime Camera) aveva ancora un sensore VGA, mentre quella posteriore (iSight) fu modificata. Il sensore fu portato a 8 megapixel e 1080p, fu migliorata l'illuminazione e l'apertura (f/2.4) e ampliato l'angolo dell'inquadratura. Fu aggiunta anche una quinta lente in vetro per migliorare la nitidezza delle immagini, e un filtro infrarosso per migliorare la resa cromatica. La novità più grande comunque riguardava l'ISP (Image Signal Processor) integrato nel SoC Apple A5: era in grado di riconoscere i volti nelle inquadrature e concentrare automaticamente la messa a fuoco, e di elaborare le immagini – post processing – per migliorare il bilanciamento del bianco e la stabilizzazione, per foto e video. La messa a fuoco da vicino – macro – sembrava ancora un ostacolo notevole, invece.

I prezzi restarono quelli dell'anno precedente, ma naturalmente il modello più costoso diventava quello nuovo da 64 GB:

Il giorno dopo

Steve Jobs morì il 5 ottobre 2011. Tim Cook, Phil Schiller e altri avevano tenuto comunque la presentazione dell'iPhone 4S con grande professionalità, ma l'evento fu accolto con emozione dal pubblico. Gli Apple Store di tutto il mondo diventarono luoghi dove deporre fiori e improvvisare altari. Apple si prese il tempo di gestire il lutto, senza per questo rallentare la distribuzione del nuovo dispositivo.

Pagina 2: iPhone 4S, 16 mesi di lavoro
  • Pagina 1 : Storia dell’iPhone: con iPhone 4S arrivano Siri e iCloud
  • Pagina 2 : iPhone 4S, 16 mesi di lavoro
  • Pagina 3 : Reazioni all’iPhone 4S
  • Pagina 4 : Samsung, il nuovo rivale

Indice

  • 1. Storia dell’iPhone: con iPhone 4S arrivano Siri e iCloud
  • 2. iPhone 4S, 16 mesi di lavoro
  • 3. Reazioni all’iPhone 4S
  • 4. Samsung, il nuovo rivale
di Valerio Porcu
mercoledì 21 Ottobre 2015 17:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
libri promozione Feltrinelli
2 libri a soli 9,90€: da Feltrinelli fino a esaurimento scorte!
Offerta imperdibile sui libri: da LaFeltrinelli acquistate 2 libri a soli 9,90€ ma solo fino a esaurimento scorte!
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • Feltrinelli
  • Libri
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Feltrinelli
  • offerte libri
2
Offerta
Canne da pesca migliori
Canne da pesca | Le migliori del 2022
Se ambite a diventare dei bravi pescatori, dovreste conoscere le migliori canne da pesca ed è ciò che troverete in…
7 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • BestOf
  • pesca
  • Sport
7
Offerta