logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Wiko Highway Pure, forse lo smartphone Android più bello del momento

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Wiko Highway Pure, forse lo smartphone Android più bello del momento

di Valerio Porcu domenica 15 Marzo 2015 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Smartphone
  • Android

Wiko ha portato i suoi ultimi smartphone al Mobile World Congress 2015 di Barcellona, dove abbiamo potuto ammirare da vicino il Ridge nelle sue due versioni, l'Highway Star e l'Highway Pure. Sono tutti prodotti che puntano in gran parte sul design, ma è senz'altro il modello Pure a impressionare di più.

Il Wiko Highway Pure infatti si fa subito notare per lo spessore di soli 5,1 mm, e il peso di solo 98 grammi. Una vera e propria piuma in effetti, per un design elegantissimo e di sicuro impatto. Lo schermo AMOLED da 5,1 pollici sembra quasi scomparire tra le mani, ma un design tanto estremo significa anche compromessi.

Per Wiko l'Highway Pure è il modello top di gamma, in vendita da maggio a 299 euro. All'interno troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 410 (quad core, 1,2 GHz), 2 GB di RAM e 16 GB di memoria per l'archiviazione, senza slot MicroSD. La batteria è da 2.000 mAh. Non è quindi un telefono per appassionati, o per chi deve usarlo intensamente tutto il giorno. Però è bello da vedere e piacevole da usare, e qualcuno di certo ne può restare affascinato. A qualcuno 300 euro sembreranno uno sproposito, ma chi dà importanza all'estetica avrà un'opinione diversa.

Highway pure

Chi vuole qualcosa di un po' più concreto Wiko propone invece l'Highway Star. Anche in questo caso il design è tra i punti di forza ma è un prodotto un po' meno estremo da questo punto di vista. È infatti uno smartphone Android 4.4.4 KitKat che pesa 123 grammi ed è spesso 6,6 millimetri. Leggero e sottile in generale, ma certamente "ciccione" rispetto all'Highway Star.

L'ingombro maggiore permette d'inserire una batteria da 2.450 mAh e lo slot MicroSD, che in alternativa può ospitare una scheda MicroSIM (quella principale è una NanoSIM). Il processore è uno Snapdragon octa-core da 1,5 GHz, abbinato a 2 GB di RAM. A bordo troviamo anche 16 GB di spazio per l'archiviazione.

L'Highway Star ha una fotocamera posteriore da 13 MP, mentre quella anteriore è da 5 megapixel. Sempre frontalmente troviamo anche un insolito flash LED, che dovrebbe aiutare con gli autoscatti (selfie) quando c'è poca luce. Anche in questo caso il prezzo di riferimento è 299 euro.

highway pure

Ridge e Ridge FAB sono smartphone 4G LTE rispettivamente da 5 e 5,5 pollici. Il nome fa riferimento al profilo, che dovrebbe essere la parte con il maggiore impatto estetico. Il design comunque non è ricercato quanto quello degli Highway. Entrambi montano Android 4.4.4 KitKat.

Il Ridge pesa 125 grammi, ha una batteria rimovibile da 2.400 mAh, processore Snapdragon 410 (1,2 GHz), 2 GB di RAM, 16 GB di storage e slot MicroSD. Il Ridge FAB è del tutto simile, ma cambiano il peso (153 grammi) e la batteria da 2.820 mAh. Entrambi i prodotti sono dual SIM, ma con il Ridge bisogna scegliere tra seconda SIM e slot MicroSD, mentre il Ridge FAB ha un alloggio dedicato. Saranno in vendita nei prossimi giorni a 219 e 249 euro.

I rappresentanti di Wiko ci hanno spiegato che l'azienda, come altre viste a Barcellona, sta cercando di portare prodotti di buona qualità a prezzi accessibili. In questo senso i due Highway dovrebbero rappresentare il loro miglior tentativo, il Pure per chi guarda al design prima di tutto, e lo Star per chi invece cerca anche le specifiche. Che cosa ne pensate?

Follow Valerio Porcu
@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Valerio Porcu
domenica 15 Marzo 2015 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Smartphone
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria