
GPU Navi e CPU EPYC Rome nel terzo trimestre, la conferma di AMD
AMD ha annunciato ufficialmente che il terzo trimestre arriveranno sul mercato le GPU Navi e i processori server EPYC di…
AMD ha annunciato ufficialmente che il terzo trimestre arriveranno sul mercato le GPU Navi e i processori server EPYC di…
In sordina Intel ha creato dei modelli di CPU Xeon Cascade Lake, gli Xeon Gold U, per contrastare il successo…
FinalWire ha inserito in AIDA64 il supporto ai prossimi processori AMD Castle Peak (ovvero i Threadripper serie 3000) e ai…
Dopo l'evento Next Horizon dello scorso novembre, AMD non ha più parlato delle caratteristiche dei nuovi processori server EPYC di…
Il keynote di apertura del Computex 2019 sarà tenuto da Lisa Su, CEO di AMD. Previsto l'annuncio dei nuovi Ryzen…
AMD ha pubblicato un documento in cui attacca frontalmente Intel, accusandola di limitare volontariamente le CPU per far spendere più…
AMD vuole impilare memoria direttamente sopra i processori, creando una soluzione 3D che offra maggiori prestazioni. Un concetto simile a…
AMD tranquillizza i possessori delle proprie CPU, come le soluzioni Ryzen: le sue architetture sono immuni alla vulnerabilità SPOILER.
AMD ha presentato i conti del Q4 2018. L'azienda fa segnare vendite in cresciuta per Ryzen ed EPYC, mentre ci…
AMD ha detto la sua riguardo i problemi prestazionali riscontrati sulle CPU Threadripper ed EPYC quad-die, facendo sapere che è…
Il 24 dicembre AMD entra a far parte del NASDAQ-100 Index, formato dalle 100 aziende non finanziarie con la maggiore…
I processori EPYC "Rome" di AMD entrano in un nuovo supercomputer che sarà usato da istituti, ricercatori e aziende finlandesi.
AMD collaborerà con la Nanyang Technological University (NTU) per formare gli studenti nei settori dell'informatica e dell'intelligenza artificiale.
Secondo un'analisi di DRAMeXchange i processori EPYC di AMD hanno guadagnato una quota di mercato del 2% quest'anno. Se le…
Mark Papermaster, CTO di AMD, parla del processo produttivo a 7 nanometri di seconda generazione che l'azienda userà per i…
Nuovo accordo tra AMD e una realtà del settore cloud. La francese Online.net adotterà le CPU EPYC di prima generazione…
L'Università di Stoccarda ha selezionato i processori EPYC di seconda generazione, nome in codice Rome, per il supercomputer Hawk che…
EPYC 7371 è un nuovo processore a 16 core per server che punta sulla maggiore frequenza per soddisfare le esigenze…
Con la nuova generazione di CPU EPYC, AMD dà un segnale all'intero settore dei datacenter: siamo tornati per restare e…