logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Collabora con noi!
  • SOS Home & Garden
  • Recensione RTX 4090
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Collabora con noi!
SOS Home & Garden
Recensione RTX 4090
Tariffe ricarica auto elettriche
Codici sconto

Tutti gli articoli su:
Astronomia

Asteroide
Scoperto 2021 PH27, l’asteroide più veloce di tutto il Sistema Solare
È stato scoperto un nuovo asteroide, 2021 PH27, probabilmente il più veloce tra quelli che orbitano nel Sistema Solare.
2 di Marco Valle - 1 anno fa
  • 2021 PH27
  • Asteroide
  • Astronomia
  • Sistema Solare
  • Spazio
2
  • 10
Spazio
centaurus a
Event Horizon fotografa il lancio di materiale cosmico dal centro della galassia Centaurus A
Event Horizon è riuscito a elaborare una serie di immagini, con una definizione straordinaria, della “vicina” galassia denominata Centaurus A
2 di Marco Valle - 2 anni fa
  • Astronomia
  • Buchi neri
  • Centaurus A
  • Galassie
  • Jets
  • telescopio Event Horizon
2
  • 11
Spazio
In Viaggio tra Asteroidi e Comete
In Viaggio tra Asteroidi e Comete di Giordano Cevolani e Antonio Piazzolla, recensione
In Viaggio tra Asteroidi e Comete vi condurrà alla scoperta di questi straordinari corpi celesti.
4 di Lucia Lasorsa - 2 anni fa
  • asteriodi
  • Astronomia
  • Comete
  • In Viaggio tra Asteroidi e Comete
4
  • 17
Libri e Fumetti
Buco nero
Buchi neri: oggi alle 15 potremmo vedere in diretta la prima foto dell’orizzonte degli eventi
In una conferenza stampa in diretta che si terrà oggi pomeriggio alle 15 gli scienziati del progetto Event Horizon Telescope…
1 di Elena Re Garbagnati - 4 anni fa
  • Astronomia
  • Buchi neri
  • radio telescopio
1
  • 2
Spazio e Scienze
Chandra X-Ray
La foto astronomica di ieri cela un segreto: le superbolle di gas. Ecco di che cosa si tratta
Ogni giorno la NASA pubblica una foto astronomica che colpisce per bellezza, o perché ha un importante significato scientifico. Quest'ultimo…
4 di Antonio D'Isanto - 4 anni fa
  • Astronomia
  • Esplorazione spaziale
  • NASA
  • Telescopi
4
  • 1
Spazio e Scienze
La ricerca di Pianeta Nove
Pianeta Nove esiste o no? Una nuova ricerca indaga il mistero
Una ricerca pubblicata dagli astronomi Konstantin Batygin e Michael Brown del Caltech riporta alla ribalta la possibile esistenza del Pianeta…
4 di Antonio D'Isanto - 4 anni fa
  • Astronomia
  • Esplorazione spaziale
  • Spazio
4
  • 2
Spazio e Scienze
Astronomia e big data, gli esperti ci portano fra le stelle!
Questo contenuto è pubblicato in italiano nella prima pagina e in inglese nella seconda pagina, a beneficio degli organizzatori della…
12 di Antonio D'Isanto - 4 anni fa
  • AI
  • Astroinformatica
  • Astronomia
  • Esopianeti
  • Gaia
  • IA
  • Kepler
  • Machine learning
  • Onde gravitazionali
  • Spazio
  • Telescopi
  • Telescopio spaziale
12
  • 3
Spazio e Scienze
Eclissi di Luna da record fra il 27 e il 28 luglio
Venerdì sera si verificherà un'eclissi di Luna che sarà un evento eccezionale e unico in questo secolo, oltre che l'evento…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Luna
  • Spazio
  • Telescopi
3
Spazio e Scienze
Occhi su Saturno, è ora di andare all’osservatorio!
Da domani, 22 giugno, e fino al 24 giugno compreso avrà luogo l'appuntamento annuale con la manifestazione "Occhi Su Saturno",…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Spazio
2
Spazio e Scienze
Solstizio d’estate, oggi è il giorno più lungo dell’anno
Oggi, 21 giugno, ricorre il solstizio d'estate. Dato che sono in molti a chiedersi il significato di questo appuntamento annuale,…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Spazio
2
Spazio e Scienze
Credete di saperne tanto di Scienza? Facciamo un quiz!
Le conoscenze scientifiche sono sempre più importanti in una società che necessita di capacità di innovazione, per questo Oltreoceano c'è…
1 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Biologia
  • Fisica
  • Medicina
1
  • 1
Spazio e Scienze
L’esplorazione dell’universo, la più grande avventura umana
Chi si appassiona alle missioni delle agenzie spaziali, chi si emoziona davanti alle foto di Giove o ai video del…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Buchi neri
  • Libri
  • Recensioni Libri
2
Spazio e Scienze
Le rivoluzioni dell’universo, l’ultimo regalo di Bignami
A quasi un anno esatto dalla scomparsa di Giovanni Bignami dedico a lui questa puntata della rubrica dei libri di…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astrofisica
  • Astronomia
  • Libri
  • Recensioni Libri
2
Spazio e Scienze
Team italiano scopre la super Terra di Halloween
C'è chi la sera di Halloween va in giro vestito di maschera a chiedere dolcetti, e chi resta sveglio tutta…
5 di Mosé Giordano - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Spazio
5
  • 1
Spazio e Scienze
Un tuffo nell’astronomia con viaggio su Marte e dintorni
"Lo sfrecciante libro dell'astronomia" è un libro coinvolgente e stimolante sullo Spazio che spiega ai bambini anche il lavoro dell'astronomo,…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Libri
  • Libri per bambini
2
Spazio e Scienze
Una vita con la testa fra le stelle, in cerca della verità
La colorata lentezza delle galassie è un libro che apre la mente non solo verso il cielo e i suoi…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Libri
  • Recensioni Libri
3
  • 1
Spazio e Scienze
Lo spettacolo astronomico dell’anno è stanotte: le Geminidi
Dalle 21 di questa sera in poi guardate il cielo in direzione della costellazione dei Gemelli: potrete vedere lo sciame…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Spazio
3
Spazio e Scienze
Asteroide “interstellare” fotografato anche dall’Italia
Per la prima volta nella storia i telescopi terrestri hanno individuato un asteroide che proviene da un sistema solare differente…
3 di Luca Buzzi - 5 anni fa
  • Asteroide
  • Astronomia
  • Spazio
3
Spazio e Scienze
Onde gravitazionali, anche l’italiano Virgo le sente
L'interferometro VIRGO di Cascina, in provincia di Pisa, ha captato insieme a LIGO le onde gravitazionali create dalla collisione di…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
  • Astronomia
  • Onde gravitazionali
  • Relatività generale
  • Spazio
3
Spazio e Scienze
Deep learning al servizio dell’Astronomia, nuova frontiera
Antonio D'Isanto, primo autore di uno studio pubblicato su Astronomy&Astrophysics, ci spiega i progressi dell'Astroinformatica e come il suo lavoro…
5 di Antonio D'Isanto - 6 anni fa
  • Astronomia
  • Deep learning
  • Intellligenza Artificiale
  • Spazio
5
  • 1
Spazio e Scienze

Navigazione articoli

1 2 3 >
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Colvin
San Valentino a distanza? Invia i fiori a chi ami con Colvin!
Il regalo perfetto per i vostri partner a distanza? I bouquet di fiori di Colvin
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Bouquet di Fiori
  • fiori
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2023
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
12 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
12
Offerta