
Horse Ridge II, i chip per il controllo criogenico di Intel fanno un passo in avanti
In occasione dell’Intel Labs Day, Intel ha presentato Horse Ridge II, il suo chip per il controllo criogenico di seconda…
In occasione dell’Intel Labs Day, Intel ha presentato Horse Ridge II, il suo chip per il controllo criogenico di seconda…
In occasione dell'ISSCC Intel ha svelato nuovi dettagli su Horse Ridge, il suo chip per il controllo criogenico dei computer…
I computer quantistici sono una delle novità più interessanti degli ultimi anni per quanto concerne gli sviluppi tecnologici legati al…
IBM ha annunciato di essere riuscita a raddoppiare il Quantum Volume (QV) dei propri sistemi quantistici. Il Quantum Volume equivale…
Ricercatori del Cnr e del Lens di Firenze hanno testato un sistema di comunicazione quantistica sando come canale di trasmissione…
Si chiama "Horse Ridge" il chip di controllo criogenico pensato da Intel per creare computer quantistici più potenti, compatti e…
Google pubblica su Nature un paper in cui afferma di aver raggiunto la supremazia quantistica, completando un carico di lavoro…
Google non avrebbe raggiunto la supremazia quantistica. A dirlo è IBM. Secondo i suoi ricercatori il calcolo svolto si potrebbe…
D-Wave Systems ha annunciato che il nuovo quantum annealing computer da oltre 5000 qubit, anticipato lo scorso febbraio, si chiama…
Nella corsa alla realizzazione dei computer quantistici distinguere tra stati di Majorana veri e falsi può essere molto importante. L'Uppsala…
Un annuncio poi rimosso scatena la comunità scientifica: Google avrebbe raggiunto la supremazia quantistica. Vediamo di cosa si tratta.
Il mese prossimo IBM metterà a disposizione di industrie e accademici un nuovo sistema quantistico con 53 qubit.
Il Cnr dimostra come sia possibile trasferire un bit quantistico (Qubit) tra due posizioni, facendo in modo che scompaia da…
Secondo un dirigente di IBM, la commercializzazione di computer quantistici prenderà il via al massimo entro 5 anni.
Si chiama Trieste Institute for the Theory of Quantum Technologies (TQT) il nuovo istituto che coordinerà le attività di ricerca…
Invertire la freccia del tempo? Secondo uno studio di ricercatori russi, statunitensi e svizzeri è possibile, ma solo per una…
In occasione del meeting della American Physics Society a Boston, IBM ha annunciato che i suoi computer quantistici hanno raggiunto…
Intel e alcuni partner hanno creato Cryogenic Wafer Prober, un macchinario che consente di testare qubit su wafer da 300…
D-Wave Systems ha presentato una nuova piattaforma di calcolo quantistico formata da una connettività due volte e mezzo maggiore e…
IBM mette a disposizione di ricercatori e aziende un sistema quantistico a 20 qubit.