Tutti gli articoli su:
Energia oscura
Come spesso accade in ambito scientifico, un esperimento allestito per rilevare tracce della materia oscura potrebbe in realtà aver rivelato…
3 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Ricerca
Un nuovo studio conferma per la prima volta che la Teoria della Relatività generale di Einstein funziona anche se applicata…
4 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Una nuova ricerca pubblicata su Nature cerca di fare chiarezza sulla velocità di espansione dell'Universo facendo uso di una variazione…
4 di Antonio D'Isanto - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un libro affascinante sull'Universo e sulla struttura del Cosmo, scritto da uno dei maggiori cosmologi contemporanei. Indicato per chi ha…
2 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Grazie a un supercomputer con 4500 GPU Nvidia Pascal è stato possibile realizzare la simulazione di 25 miliardi di galassie…
2 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
I ricercatori della Yale University hanno mappato con notevole precisione la distribuzione delle sottostrutture di Materia Oscura all'interno di 3…
6 di Lorenzo Pizzuti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Quattro grandi telescopi in costruzione, che produrranno petabyte di dati da analizzare e permetteranno di sondare più in profondità i…
6 di Antonio D'Isanto - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un libro divertente e curioso che propone 13 misteri della Scienza e spiega perché - oltre a soddisfare la curiosità…
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
La controversa, nuova ipotesi sulla gravità formulata da Erik Verlinde trova una prima conferma nei test. Ma la Relatività Generale…
5 di Marta Dell'Atti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Analizziamo l'Energia Oscura da vicino, partendo dall'equazione di campo di Einstein per arrivare là dove la Scienza non ha ancora…
11 di Lorenzo Pizzuti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Quali prove abbiamo a favore dell'esistenza della Materia Oscua? Dalle equazioni di Friedmann al fondo cosmico di microonde, passando per…
10 di Lorenzo Pizzuti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Grazie all'impiego di un supercomputer un gruppo di scienziati ha pesato un assione: è 10 miliardi di volte più leggero…
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze