
Fitness tracker e smartwatch: e se si ricaricassero con il sudore?
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Glasgow ha sviluppato un super-condensatore che può essere utilizzato per sostituire gli elettroliti presenti…
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Glasgow ha sviluppato un super-condensatore che può essere utilizzato per sostituire gli elettroliti presenti…
Per il decimo anno consecutivo i ricercatori Eni e quelli del MIT si sono ritrovati per il workshop di presentazione…
Un impianto fotovoltaico galleggiante capace di produrre 109 MW di energia elettrica pulita è in progetto entro il 2021 in…
Grazie al progetto PAN di E-Distribuzione, la Puglia è la prima regione al mondo ad essere dotata di una rete…
Secondo l'IEEFA ad aprile negli Stati Uniti per la prima volta la quantità di energia generata attraverso fonti rinnovabili ha…
Nel deserto attorno a Dubai sta sorgendo un colossale impianto solare che, quando terminato nel 2030, produrrà 5000 Megawatt, alimentando…
Le mattonelle piezoelettriche a sospensione arrivano anche in Italia grazie a Veranu, una startup sarda che ha iniziato a produrre…
Amazon ha deciso di contrastare l'inquinamento atmosferico, portando a emissioni zero entro il 2030 almeno la metà delle sue spedizioni…
ENI Green Power ha rilevato da una startup italiana l'impianto di Marina di Pisa, che sfrutta le onde per produrre…
Nell'ambito del programma Horizon 2020 l'Unione europea ha deciso di investire 10 milioni di euro per la realizzazione in Portogallo…
Google sta costruendo due suoi nuovi data center negli USA, uno in Tennessee e uno in Alabama e, per assicurarne…
NovaSolix sta lavorando a pannelli solari con un'efficienza altissima. Si parla del 90% come massimo teorico.
Lo Stato della California ha approvato in via definitiva il codice edilizio, stabilendo che dal 2020 ogni nuovo edificio debba…
Dalla Svezia una ricerca che promette la possibilità di conservare per molti giorni l'energia generata dalla luce solare, e ottenere…
Il progetto di Kia e Hyundai rappresenta il primo passo di un nuovo approccio all'automobile elettrica.
Una sola cella solare che produce elettricità in modo diretto e anche idrogeno, e l'efficienza diventa il triplo.
Nissan Leaf è la prima auto elettrica con tecnologia vehicle to grid a ottenere una certificazione che ne consente l'impiego…
A Chernobyl è tornata la speranza, grazie all'inaugurazione di un piccolo impianto a energia solare da 3800 pannelli in grado…
Renault ha annunciato ieri un nuovo piano per lo storage energetico, che prevede la realizzazione entro il 2020 del più…
Che cosa ne pensate della Scienza? Se non ci fosse, in che misura cambierebbe la vostra vita? Non pensate che…