Tutti gli articoli su:
Fisica
Se esistesse davvero una quinta dimensione oltre alle classiche tre spaziali e a quella temporale, si potrebbero spiegare diversi aspetti…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Ricerca
Se siete sempre stati incuriositi dalla fisica ma non avete mai osato affrontarla eccovi qualche consiglio con i migliori libri…
1 di Tom's Hardware - 1 anno fa
Guida all'acquisto
Il motore più piccolo del mondo è formato da un singolo ione di calcio ed è stato messo a punto…
1 di Alessandro Crea - 3 anni fa
Spazio e Scienze
Albert Einstein, a 140 anni dalla sua nascita è ancora una delle figure più influenti del mondo
6 di Valerio Porcu - 4 anni fa
Eventi
Uno studio pubblicato su Physical Review Letters consente agli scienziati di avvicinarsi al modello matematico di Stephen Hawking per descrivere…
3 di Antonio D'Isanto - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Il dispositivo può determinare posizione e movimento con precisione anche senza satelliti, e trova applicazione nella ricerca scientifica.
2 di Valerio Porcu - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Ogni volta che si nomina la "particella di Dio" nei commenti di Tom's Hardware c'è una sollevazione popolare, si leggono…
2 di Elena Re Garbagnati - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Forse uno dei problemi matematici più difficili al mondo ha una soluzione. Parliamo della congettura di Riemann, postulata nel 1859…
4 di Sergio Cacciatori - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Gli scienziati del MIT hanno risolto la questione annosa degli spaghetti che non si spezzano in due. Per capire di…
2 di Elena Re Garbagnati - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Che cosa ne pensate della Scienza? Se non ci fosse, in che misura cambierebbe la vostra vita? Non pensate che…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Varese diventa protagonista internazionale della matematica con la sesta edizione della RISM School (Riemann International School of Mathematics), organizzata dal…
4 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Errori, grandi scoperte, misteri che richiedono anni per essere svelati e soluzioni geniali sconfessate in 3 righe: la matematica è…
4 di Sergio Cacciatori - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Ieri è stata la giornata della seconda prova scritta dell'esame di Maturità 2018, che al liceo scientifico era la prova…
5 di Sergio Cacciatori - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Gli ingegneri del MIT, lavorando sulle frequenze UHF, sono riusciti a configurare i tag RFID in modo da fargli rilevare…
2 di Alessandro Crea - 5 anni fa
Spazio e Scienze
I terremoti sottomarini potranno essere monitorati in maniera efficace grazie a una tecnica innovativa messa a punto dall'Istituto Nazionale di…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Se la Fisica vi attira, ma i libri vi annoiano, provate con il Gran Sasso Videogame. L'idea originale nasce dal…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Le conoscenze scientifiche sono sempre più importanti in una società che necessita di capacità di innovazione, per questo Oltreoceano c'è…
1 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Cercare di dare una risposta alla domanda "di che cosa è fatta la Materia Oscura?" è una delle imprese più…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Prestigioso riconoscimento per l'astrofisica italiana Marica Branchesi, che è stata inserita da Nature fra i 10 studiosi che hanno maggiormente…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Potrebbero esseri i buchi neri supermassicci a farci capire i misteri delle fasi iniziali del Cosmo. Ci siamo vicini, i…
4 di Antonio D'Isanto - 5 anni fa
Spazio e Scienze