Tutti gli articoli su:
Fisica
Il fisico Neil deGrasse Tyson ribadisce che a suo avviso ci sono alte probabilità che il nostro Universo sia solo…
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Il Tao della fisica è un libro visto con sospetto dai più, ma che in realtà pur con i suoi…
2 di Alessandro Crea - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un fisico teorico spiega che i fantasmi non possono esistere, perché non sono compatibili con la seconda legge della termodinamica…
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un nuovo studio chiarisce perché il nucleo terrestre è solido, nonostante le altissime temperature.
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Lo stato della ricerca scientifica italiana, a corto di fondi ma fra le migliori nell'Unione Europea. Il commento del Rettore…
6 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
L'Universo olografico potrebbe essere realtà. L'intervista con uno degli scienziati italiani che ha partecipato alla nuova ricerca che potrebbe aprire…
3 di Matteo Maria Maglio - 6 anni fa
Spazio e Scienze
La creazione dell'idrogeno metallico ha fatto notizia, ma all'atto pratico a che cosa serve? Ecco le risposte dell'esperto.
6 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Il CERN migliora di sei volte la misura del momento magnetico dell'antiprotone.
5 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
La controversa, nuova ipotesi sulla gravità formulata da Erik Verlinde trova una prima conferma nei test. Ma la Relatività Generale…
5 di Marta Dell'Atti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Analizziamo l'Energia Oscura da vicino, partendo dall'equazione di campo di Einstein per arrivare là dove la Scienza non ha ancora…
11 di Lorenzo Pizzuti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo internazionale di ricercatori, fra cui molti italiani, ha osservato per la prima volta il fenomeno della birifrangenza del…
4 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Di che cosa è composta la Materia Oscura? Ecco le maggiori ipotesi e su cosa sono fondate.
13 di Lorenzo Pizzuti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Il 30 novembre diversi laboratori in tutto il mondo metteranno nuovamente alla prova una delle predizioni più importanti e affascinanti…
6 di Matteo Rossi - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Microsoft raddoppia il suo impegno nello sviluppo del computer quantistico e si dice pronta a passare dalla ricerca alla progettazione.
2 di Manolo De Agostini - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Una nuova ipotesi sulla gravità si propone di sciogliere il mistero della Materia Oscura, non spiegato dal Modello Standard delle…
7 di Marta Dell'Atti - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Misurata al CERN la massa dell'antiprotone con una precisione senza precedenti. Un traguardo importante, ecco perché.
2 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Grazie all'impiego di un supercomputer un gruppo di scienziati ha pesato un assione: è 10 miliardi di volte più leggero…
3 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo di scienziati del Department of National Laboratory Energy ha trovato una possibile falla nella Seconda Legge della Termodinamica.
5 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo di fisici propone un nuovo modello della Fisica che potrebbe risolvere misteri della Fisica delle particelle come l'energia…
4 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Spazio e Scienze
Warka Water è un progetto italiano innovativo, che mira a fornire acqua a costo e impatto zero alle zone del…
2 di Alessandro Crea - 6 anni fa
Spazio e Scienze