Tutti gli articoli su:
Fisica
Un gruppo di ricercatori guidato dal Premio Nobel Adam Riess ha calcolato che l'Universo si epsande a una velocità fra…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Secondo alcune ipotesi la materia oscura potrebbe essere composta da buchi neri primordiali. Un'ipotesi teorica che sembra trovare riscontro in…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Elon Musk parla più in dettaglio del suo piano di colonizzazione di Marte. I primi coloni affronteranno un viaggio pericoloso…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Secondo uno studio la produzione attuale di nanotubi di carbonio non garantisce la qualità necessaria per permetterne l'impiego nella costruzione…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo di scienziati ha ipotizzato che al centro dei buchi neri non ci sia una singolarità, ma un wormhole.…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Un ingegnere messicano ha trovato il modo per trasformare l'urina in biogas che serve per scaldare l'acqua di casa.
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
La tavola periodica degli elementi si è recentemente arricchita degli elementi 113, 115, 117 e 118. Quattro nuovi elementi chimici…
2 di Valerio Porcu - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Come si nutrono i buchi neri supermassicci? Ecco cosa emerge da un nuovo studio condotto sulla galassia Abell 2597 Brightest…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Pubblicata su Physical Review Letters l'ultima teoria di Stephen Hawking sui buchi neri. Gli scienziati: c'è ancora molto da lavorare,…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
L'atteso annuncio dell'Agenzia Spaziale Europea è arrivato: LISA Pathfinder è un successo, ci sono i presupposti per costruire un osservatorio…
4 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
La più lunga dimostrazione matematica di tutti i tempi occupa 200 TB: ecco qual era il problema, perché non potreste…
5 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Esiste davvero una Quinta Forza? Come hanno fatto gli scienziati ungheresi a condurre l'esperimento e che cosa c'entra con la…
7 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
L'Istituto di fisica nucleare dell'Accademia Ungherese delle Scienze potrebbe avere trovato le prove dell'esistenza di una quinta forza. Il professore…
4 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Ecco il video spettacolare del laser che taglia le gocce d'acqua.
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Google Science Journal è un'app gratuita stimolante che trasforma lo smartphone in un laboratorio per piccoli esperimenti scientifici.
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Vi piacerebbe costruire l'LCH del CERN con i mattoncini LEGO? Votate questo progetto!
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Il Large Hadron Collider (LHC) del CERN ritorna in funzione: 13.000 miliardi di elettronvolt e 1 miliardo di collisioni al…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
A circa 200 milioni di anni luce dalla Terra c'è un buco nero da 17 miliardi di masse solari. La…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
Guardate il video a a 360 gradi che la BBC ha girato al Large Hadron Collider del CERN. La risoluzione…
1 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze
L'INRiM inaugura Demetra, parte del progetto europeo Horizon 2020. Si tratta di un progetto di ricerca per la sperimentazione dell'erogazione…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
Spazio e Scienze