logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Collabora con noi!
  • SOS Home & Garden
  • Recensione RTX 4090
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Collabora con noi!
SOS Home & Garden
Recensione RTX 4090
Tariffe ricarica auto elettriche
Codici sconto

Tutti gli articoli su:
Fisica

Solo Skynet può svelarci la sorte del gatto di Schrödinger
Quella del fisico quantistico è una vita difficile, e uno di essi ha pensato di scrivere un programma per creare…
3 di Valerio Porcu - 7 anni fa
  • Fisica
3
Spazio e Scienze
CNR entra in Human Technopole, l’unione fa la Scienza
Il Presidente del CNR Massimo Inguscio rivela che il Consiglio Nazionale per le Ricerche salirà a bordo del progetto dopo…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
3
Spazio e Scienze
Il senso delle cose, a lezione di Fisica da Richard Feynman
"Il senso delle cose" di Richard Feynman è una lezione fondamentale sull'essenza della Fisica che vi aprirà la mente. Sarete…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
  • Libri
  • Scienza
3
Spazio e Scienze
L’equazione di Einstein che ha cambiato il mondo
Guardate le foto del manoscritto di Einstein con le equazioni che hanno previsto le onde gravitazionali.
1 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
1
Spazio e Scienze
Onde Gravitazionali, il CNR risponde ai lettori di Tom’s
La scoperta delle onde gravitazionali ha entusiasmato ma allo stesso tempo fatto nascere dubbi. Ecco le risposte del fisico Valerio…
5 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
5
Spazio e Scienze
Onde gravitazionali: finalmente ci siamo!
2 rilevatori, 1000 scienziati, un solo successo: il 14 settembre 2015 i rilevatori gemelli di LIGO hanno individuato le onde…
1 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
1
  • 1
Spazio e Scienze
Il diavoletto di Maxwell. La Fisica a misura di mamma (vi ringrazierà)
"Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana" è il libro di Fisica perfetto per le mamme e…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
  • Libri
  • Scienza
2
Spazio e Scienze
Hawking: i buchi neri possono produrre corrente per tutti
Stephen Hawking torna a parlare di buchi neri: ne basterebbe uno piccolo per fornire energia a tutto il Pianeta.
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
2
Spazio e Scienze
9000 cavi da sostituire al CERN, non c’è più spazio
Un ingegnere meccanico del CERN ha svelato che ci sono circa 9000 cavi vecchi da rimuovere prima di poter fare…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
3
  • 2
Spazio e Scienze
Il CERN si svela: visita virtuale aperta a tutti
Appassionati di scienza e curiosi siete invitati alla visita virtuale del CERN che vi svela come funziona un acceleratore di…
1 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
1
Spazio e Scienze
Il tuo cervello può memorizzare 1 petabyte di dati
Secondo studi condotti sui ratti e simulazioni al computer la capacità di memoria del cervello umano sarebbe fino a 10…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
2
  • 2
Spazio e Scienze
Stephen Hawking: l’umanità si sta distruggendo da sola
Stephen Hawking ammonisce: l'umanità è a rischio per una serie di pericoli che noi stessi abbiamo creato.
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
3
  • 2
Spazio e Scienze
Hawking risponde a Wheeler: i buchi neri hanno i peli
Stephen Hawking scardina un altro caposaldo scientifico dei buchi neri: hanno i peli, ossia potrebbe esserci un modo per recuperare…
3 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
3
  • 1
Spazio e Scienze
Caccia alle onde gravitazionali, forse è la volta buona
La comunità scientifica è in fibrillazione in attesa della conferma o della smentita del successo dell'esperimento LIGO, che forse è…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
2
  • 1
Spazio e Scienze
Si può recuperare un’informazione da un buco nero
Un gruppo di scienziati della Caltech University ha proposto un modo interessante per recuperare un'informazione caduta in un buco nero.
4 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
4
  • 1
Spazio e Scienze
Le sfide scientifiche del 2016, materia oscura e non solo
Nuove particelle, onde gravitazionali, materia oscura: ecco le sfide scientifiche che ci aspettano nel 2016.
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
2
Spazio e Scienze
Individuata al CERN una nuova particella?
Gli esperimento Atlas e CMS hanno rilevato un piccolo eccesso locale, con una massa sei volte maggiore rispetto a quella…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
2
  • 1
Spazio e Scienze
Un istante dopo il Big Bang la materia era una zuppa calda
Il CERN ha dato il via a un nuovo esperimento che permetterà di studiare lo stato della materia che esisteva…
2 di Elena Re Garbagnati - 7 anni fa
  • Fisica
2
Spazio e Scienze
Viaggiare nel passato non si può, la scienza italiana l’ha dimostrato
Un esperimento dell'Isc-Cnr, con le università Sapienza di Roma e dell'Aquila, ha dimostrato che il tempo scorre solo in avanti,…
2 di Valerio Porcu - 7 anni fa
  • Fisica
2
Spazio e Scienze
Hawking: l’informazione può uscire da un buco nero, forse in un altro universo
In occasione di una conferenza al KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma Stephen Hawking torna a parlare di buchi…
3 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
  • Fisica
3
  • 1
Spazio e Scienze

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 15 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli