Tutti gli articoli su:
Fisica
Un gruppo di ricercatori spagnoli ha creato in laboratorio un dispositivo capace di trasferire campi magnetici da un punto all'altro…
3 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Il CERN ha annunciato che un esperimento con l'LHC ha portato alla luce i pentaquark, una nuova classe di particelle…
2 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Oggi 30 giugno avremo un secondo in più. Leggete perché e quali problemi potrebbero esserci con Internet e strumenti hi-tech.
2 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Fisica dell'Impossibile di Michio Kaku è il libro che vi aprirà la mente sulle leggi della fisica che renderanno realtà…
3 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Nel 2015 la Teoria della Relatività generale di Albert Einstein compie cent'anni. Ecco un breve ripasso e perché ci sarà…
2 di Mike Wall - 8 anni fa
Spazio e Scienze
È venuto a mancare nella notte il matematico John Nash, uno degli scienziati più importanti della nostra epoca e celebre…
2 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Nuovo record nell'acceleratore di particelle al CERN: collisioni di protoni all'energia record di 13 TeV (teraelectronvolt). Il mese prossimo iniziano…
1 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Ieri è stato battuto all'asta un manoscritto di Turing di 56 pagine. Lavorava a un linguaggio informatico universale.
1 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
I ricercatori del CERN hanno annunciato con un comunicato ufficiale di avere le conferme dell'esistenza della Forza. Gli esperimenti sono…
2 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Secondo uno studio condotto da un gruppo di scienziati indiani, italiani e statunitensi la nostra galassia, la Via Lattea, potrebbe…
2 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
I dati ricavati dagli esperimenti con l'LHC diventano pubblici a vantaggio di tutta la comunità scientifica.
1 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
La 52enne Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore del CERN di Ginevra, dove d'ora in poi le parole chiave saranno…
2 di Elena Re Garbagnati - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Un nuovo documento descrive i più recenti test fatti con l'eCat di Andrea Rossi.
2 di Valerio Porcu - 8 anni fa
Spazio e Scienze
La statunitense Lockheed Martin annuncia di aver raggiunto un risultato storico nella fusione nucleare.
3 di Valerio Porcu - 8 anni fa
Spazio e Scienze
Bufale o semplici credenze popolare, cosa c'è di vero o anche solo di credibile.
1 di Valerio Porcu - 9 anni fa
Spazio e Scienze
Anche quest'anno l'Italia trova posto tra i vincitori del premio IG Nobel.
2 di Valerio Porcu - 9 anni fa
Spazio e Scienze
Nella prefazione di un nuovo libro Stephen Hawking allerta sui potenziali rischi legati agli esperimenti sul bosone di Higgs: potrebbe…
2 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
Alcuni scienziati hanno realizzato un dispositivo quantistico che si comporta come un transistor.
2 di Valerio Porcu - 9 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo di scienziati del MIT ha realizzato una simulazione particolarmente realistica dell'evoluzione dell'universo. Ecco il video.
3 di Elena Re Garbagnati - 9 anni fa
Spazio e Scienze
Il primo radar fotonico è pronto a smarcare sul mercato grazie al lavoro svolto dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa…
2 di Dario D'Elia - 9 anni fa
Spazio e Scienze