
LinkedIn, i dati di 500 milioni di utenti sono in pericolo?
Sembra che un corposo database contenente i dati di 500 milioni di utenti di LinkedIn sia stato messo in vendita.
Sembra che un corposo database contenente i dati di 500 milioni di utenti di LinkedIn sia stato messo in vendita.
Pubblicato il nuovo Workforce Confidence Index, che analizza le principali preoccupazioni dei professionisti italiani durante e dopo la pandemia
Dopo TikTok, iOS 14 ha scoperto anche Linkedin a leggere e copiare i dati memorizzati negli appunti senza nessun apparente…
I ricercatori hanno scoperto un'operazione, con un possibile collegamento con il famigerato gruppo Lazarus, atta a colpire aziende aerospaziali e…
Linkedin è una piattaforma visitata ogni giorno da migliaia di professionisti, HR manager e responsabili d’azienda. Questo fa sì che…
Google e altri giganti tecnologici hanno unito le proprie forze per fronteggiare la diffusione di fake news e fornire informazioni…
LinkedIn sta testando internamente la funzione Storie per permettere la condivisione di contenuti più leggeri al fine di facilitare il…
Una nuova funzione che permetterà a PMI e professionisti di raggiungere meglio, e in maniera più veloce, eventuali clienti
Viking Italia ha promosso un’indagine sul mercato del lavoro nel nostro Paese, coinvolgendo un campione rappresentativo di 1000 italiani lavoratori,…
La Community Research di LinkedIn è parte della nuova campagna internazionale #InItTogether, che arriva in Italia con il nome di…
Linkedin Live sta per arrivare negli Stati Uniti con tutti gli strumenti per realizzare live video streaming. La prospettiva di…