Tutti gli articoli su:
Nanotecnologia
2 di Valerio Porcu - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Ottenere energia direttamente da una cellula vivente. Non molta, ma quanto basta per far funzionare un robot microscopico o una piccola…
2 di Valerio Porcu - 4 anni fa
Spazio e Scienze
I ricercatori della University of Colorado Boulder hanno sviluppato un nuovo gel super isolante che potrebbe aumentare l'efficienza energetica dei…
3 di Elena Re Garbagnati - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Nanobot in formato aerosol, da usare per la manutenzione di impianti industriali o per la diagnostica medica. Non è l'idea…
2 di Valerio Porcu - 4 anni fa
Spazio e Scienze
La sede di Como dell'Università dell'Insubria è centro di ingegnerizzazione e sviluppo di HYPATIA, uno dei progetti più interessanti in…
3 di Elena Re Garbagnati - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Ci vorrà ancora del tempo, ma una squadra di ricercatori della University of Missouri ha individuato un nuovo materiale che…
2 di Dario D'Elia - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Ricercatori della Rice University hanno messo a punto una tecnica che consente di "scrivere" col grafene su diversi materiali, cibo…
1 di Alessandro Crea - 4 anni fa
Spazio e Scienze
Batterie agli ioni di litio più capienti e che si caricano cinque volte più rapidamente. Un "miracolo" delle sfere di…
1 di Manolo De Agostini - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Ricercatori dell'Università di Tokyo hanno messo a punto una tecnologia rivoluzionaria che consente di creare vere e proprie interfacce elettroniche…
2 di Alessandro Crea - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Toyota sta lavorando a prototipi di auto elettriche in grado di ricaricarsi nel giro di pochi minuti, e allo stesso…
2 di Valerio Porcu - 5 anni fa
Spazio e Scienze
È finalmente realtà un appendino che combatte l'eccessiva sudorazione estiva igienizzando i nostri vestiti.
1 di Manolo De Agostini - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo di ricerca dell'Università della Florida Centrale ha realizzato una pellicola che impedisce allo schermo degli smartphone di riflettere…
2 di Saverio Alloggio - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Un team di ricercatori dell'Università australiana RMIT ha creato l'ologramma più sottile al mondo, aprendo la strada per l'integrazione della…
2 di Saverio Alloggio - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo di ricercatori ha trovato il modo per trasformare ogni oggetto in una superficie touch: basta uno strato di…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Un nuovo semiconduttore sviluppato dai ricercatori di Stanford è flessibile come la pelle e facilmente biodegradabile. Potrebbe avere applicazioni in…
2 di Manolo De Agostini - 5 anni fa
Spazio e Scienze
I ricercatori della University of Michigan hanno messo a punto uno spray idrorepellente adatto per tessuti, automobili e navi che…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Ghost In The Shell è arrivato al cinema, ma quel futuro non è più così lontano. Ecco alcune tecnologie che…
5 di Alessandro Crea - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Un gruppo di ricercatori è riuscito a programmare delle cellule per obbedire a 109 diversi set di istruzioni logiche. L'alto…
3 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Un giorno potremmo avere una produzione di massa di sangue artificiale per le trasfusioni grazie al nuovo studio dell'Università di…
2 di Elena Re Garbagnati - 5 anni fa
Spazio e Scienze
Un team di scienziati dice di aver trovato un modo facile per ridurre il problema dei rifiuti elettronici: polverizzarli!
2 di Manolo De Agostini - 5 anni fa
Spazio e Scienze