
Synology presenta DiskStation Manager 4.2 e parla d’Italia
Synology ha introdotto DiskStation Manager 4.2, il nuovo firmware per i propri NAS con tante novità, che potete vedere all'interno…
Synology ha introdotto DiskStation Manager 4.2, il nuovo firmware per i propri NAS con tante novità, che potete vedere all'interno…
TrioNas è una soluzione di storage unificato di semplice utilizzo e a costi accessibili alle aziende di piccole e medie…
I nuovi Thecus N2520 ed N4520 sono NAS per la casa e il piccolo ufficio basati sui più recenti SoC…
Thecus ha presentato molti nuovi NAS al CeBIT di Hannover. Molti sono indirizzati ad aziende grandi e piccole, ma non…
Intel ha svelato la serie di chip multimediali CE5300 per NAS e altre applicazioni che hanno a che fare con…
Thecus annuncia la nuova soluzione aziendale N12000PRO e N16000PRO, due NAS sviluppati per l'archiviazione e il backup sicuro, dotati di…
Fibre Channel si mantiene una tecnologia solida per la realizzazione di infrastrutture SAN con una roadmap che si spinge fino…
Il nuovo sistema operativo apre la strada all'esperienza più avanzata per i NAS!
Vi sono tre tipi di cloud computing: il cloud pubblico, quello privato/personale e quello ibrido. Il cloud privato è spesso…
Tutti conoscono ormai il NAS N4800 su base Atom, e proprio per il grande successo ottenuto da questo prodotto,, Thecus…
I Turbo NAS serie TS-x69 di QNAP diventano lettori multimediali in alta definizione da collegare alla TV.
Al Cineca trova posto Eurora, il cui nome commerciale è Aurora Tigon, un supercomputer che ridefinisce il concetto di efficienza…
I dispositivi Iomega StorCenter ix4-300d, px2-300d Pro Series e Server Class Series, px12-450r e Px12-400r usufruiranno di nuove funzionalità.
L'azienda francese LaCie ha svelato diverse soluzioni al CES di Las Vegas. Troviamo l'hard disk esterno Blade Runner con USB…
Tour a Fort Collins, Colorado, nel laboratorio centrale di ricerca e sviluppo delle Workstation HP.
La famiglia di NAS My Book Live Duo di Western Digital si allarga con un modello da 8 TB. All'interno…
Atom S1200 è la nuova serie di chip Intel destinata ai microserver ad alta densità e non solo. Tre modelli…
Dopo otto anni di sviluppo Intel ha finalmente presentato il coprocessore Xeon Phi, una soluzione che incarna alcuni concetti del…