
Da Linux 3.10 consumi alle stelle: anche 50 watt in più
Un sviluppatore ha rilevato che le ultime versioni del kernel Linux fanno aumentare i consumi.
Un sviluppatore ha rilevato che le ultime versioni del kernel Linux fanno aumentare i consumi.
Rewind, la rubrica settimanale di Tom's Hardware per viaggiare nel passato.
Un sviluppatore Linux ha superato le difese di Secure Boot usando Kexec.
Un team di ricerca ha realizzato una stampante 3D che usa il metallo, costa poco ed è open source.
Red Hat ha rilasciato nuove funzioni a supporto di "open hybrid cloud", tra cui la gestione open source per cloud…
La nuova versione del noto sistema open source pensata per le imprese che vogliono implementare un cloud ibrido aperto, cui…
Una ricerca SDA Bocconi, commissionata da Red Hat, conferma i trend delle tecnologie open source, adottate dall’83% delle aziende, nella…
Gli agenti della NSA vogliono una backdoor in Linux, afferma un parlamentare europeo.
React OS è un sistema operativo scritto da zero che copia Windows ma è open source.
Nvidia aggiorna le proprie politiche e rimuove i driver CUDA da Linux a 32 bit.
Disponibile per il download la terza minor release della versione 4.1 della suite Open Source
Si svolgeranno sabato 26 ottobre nelle province italiane gli eventi locali dedicati al mondo del software libero per condividere informazioni…
Cresce il numero dei membri italiani di The Document Foundation. Lo status di membro si ottiene sulla base dell'impegno nei…
È stato scelto il nome per la prossima versione di Ubuntu, Trusty Tahr.
Migrare a LibreOffice nella Pubblica Amministrazione è possibile. Con beneficio per i rivenditori, che marginano sui servizi e non sui…
Tra poche ore si potrà scaricare la nuova versione di Ubuntu, la 13.10.
Richard Stallman esprime preoccupazione riguardo alla sorveglianza digitale, che minaccia la libertà di tutti.
Nuove funzionalità di reporting, gestione e scalabilità nell'ultima release della piattaforma di gestione per Red Hat Enterprise Linux
È disponibile da sabato Debian 7.2, e si delinea già la tabella di marcia per Debian 8.
Un'esponente di Wikimedia Foundation lancia l'allarme su sprechi e corruzione nella gestione dei fondi.