Tutti gli articoli su:
paleontologia
Catalogati due nuovi dinosauri, un erbivoro adrosauro e un carnivoro appartenente alla famiglia dei tirannosauridi, vissuti in quella che oggi…
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Terra
Un team di paleontologi, ha analizzato la morfologia del canale neuro vascolare in una mandibola ben conservata di Tyrannosaurus Rex…
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Terra
Una serie di scansioni TAC su due esemplari di Daspletosaurus hanno restituito un'immagine digitale della scatola cranica, dell'orecchio interno e…
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Terra
I paleontologi hanno identificato tre nuove specie di mammiferi placentati appartenenti all'ordine dei condilartri, un tipo di ungulati preistorici
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Terra
Alcuni ricercatori sono riusciti, grazie agli elementi chimici presenti nelle zanne di un mammut lanoso (Mammuthus Primigenius), a ricostruire i…
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Terra
Scoperto uno pterosauro che potrebbe essere la cosa più vicina a un vero e proprio drago in carne e ossa
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Terra
Nella regione del bacino di Turpan-Hami, situata nel nord ovest della Cina, sono state scoperte due nuove specie di dinosauri…
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Terra
Nella Grotta Guattari, in provincia di Latina, sono stati rinvenuti i resti fossilizzati di ben nove individui di uomini di…
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Eventi
Una delle più antiche specie di ceratopsidi, un tipo di dinosauri cornuti, è stata di recente scoperta nei giacimenti fossiliferi…
3 di Marco Valle - 2 anni fa
Eventi
I dinosauri erano capaci di nuotare, viste le dimensioni raggiunte da alcune loro specie?
3 di Marco Valle - 2 anni fa
Eventi
I ricercatori del BLM sostengono, con relativa certezza, che il T-Rex si spostasse, e soprattutto cacciasse, in branco!
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Eventi
L'articolazione fossilizzata della spalla di un antico ominide chiamato Little Foot suggerisce che la specie era anche abile nel dondolarsi tra…
2 di Imma Antonella Marzovilli - 2 anni fa
Eventi
Il DNA dell'uomo di Neanderthal, recuperato dal fango delle caverne, rivela che questi antichi umani si sono diffusi in tutta…
2 di Imma Antonella Marzovilli - 2 anni fa
Eventi
Il Kunpengopterus Antipollicatus, affettuosamente conosciuto con l'appellativo di “Monkeydactyl”, è uno pterosauro vissuto durante il periodo giurassico
3 di Marco Valle - 2 anni fa
Eventi
Un genoma sequenziato a partire da un cranio umano “moderno” è stato datato come più vecchio di 45.000 anni,
3 di Marco Valle - 2 anni fa
Eventi
Il Llukalkan Aliocranianus, è una specie appena scoperta e identificata che poteva raggiungere anche i nove metri di lunghezza.
2 di Marco Valle - 2 anni fa
Eventi
Gli Hobbit, i simpatici umanoidi che abbiamo incontrato ne il Signore degli Anelli, potrebbero essere davvero esistiti nel passato del…
2 di Marco Valle - 3 anni fa
Eventi
Scoperti in argentina i fossili del Titanosauro più grande del mondo.
2 di Mabelle Sasso - 3 anni fa
Eventi
Lego Ideas ha svelato il progetto vincitore della terza review del 2018 che verrà prodotto e messo in commercio come…
2 di Mabelle Sasso - 4 anni fa
Gadget