
IBM raddoppia le prestazioni dei computer quantistici
IBM ha annunciato di essere riuscita a raddoppiare il Quantum Volume (QV) dei propri sistemi quantistici. Il Quantum Volume equivale…
IBM ha annunciato di essere riuscita a raddoppiare il Quantum Volume (QV) dei propri sistemi quantistici. Il Quantum Volume equivale…
Ricercatori del Cnr e del Lens di Firenze hanno testato un sistema di comunicazione quantistica sando come canale di trasmissione…
Si chiama "Horse Ridge" il chip di controllo criogenico pensato da Intel per creare computer quantistici più potenti, compatti e…
Google pubblica su Nature un paper in cui afferma di aver raggiunto la supremazia quantistica, completando un carico di lavoro…
Google non avrebbe raggiunto la supremazia quantistica. A dirlo è IBM. Secondo i suoi ricercatori il calcolo svolto si potrebbe…
D-Wave Systems ha annunciato che il nuovo quantum annealing computer da oltre 5000 qubit, anticipato lo scorso febbraio, si chiama…
Nella corsa alla realizzazione dei computer quantistici distinguere tra stati di Majorana veri e falsi può essere molto importante. L'Uppsala…
Un annuncio poi rimosso scatena la comunità scientifica: Google avrebbe raggiunto la supremazia quantistica. Vediamo di cosa si tratta.
Il trend Sonar di Reply ha identificato i settori dove sono attesi i maggiori progressi nel dei computer quantistici e…
Il mese prossimo IBM metterà a disposizione di industrie e accademici un nuovo sistema quantistico con 53 qubit.