
Dune di David Lynch, il controverso anti-Star Wars
Dune di David Lynch uscì nel 1984 e non fu molto apprezzato perché troppo fuori dagli schemi, ma oggi in…
Dune di David Lynch uscì nel 1984 e non fu molto apprezzato perché troppo fuori dagli schemi, ma oggi in…
La storia del pensiero umano è un continuo inseguirsi tra realtà e immaginazione, destinato a non finire mai.
A Cherryvale, Kansas, la famiglia Bender si macchiò di diversi omicidi. Una famiglia omicida che è finita per entrare nella…
Nota del curatore. Di fantascienza classica abbiamo parlato spesso in Retrocult, in genere con gli articoli di Omar Serafini (qui,…
Le fantastiche avventure dell’astronave Orion, rintracciabile in DVD, è un’ottima serie TV di fantascienza prodotta in Germania Ovest negli anni…
Weird Tales è stato il magazine pulp più famoso e forse più importante della storia del fantasy, grazie anche al…
Recensione retrospettiva dedicata a Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno, uscito nel 2012 per la regia di Christopher Nolan
Il film ceco è una space opera ante litteram, dal grande pregio tecnico ma soprattutto dal simbolismo complesso e azzeccato
In Profondo Rosso di Dario Argento si vedono diversi quadri, dietro ai quali si nasconde un mistero. Non è chiaro…
Alien di Ridley Scott in retrospettiva: un film horror che si presta a una lettura politica della Guerra Fredda.
Recensione di Demon Knight, in Italia Il Cavaliere del Male. Film del 1995 che ha ancora qualcosa da dire.
I Reietti dell'Altro pianeta è un romanzo che unisce in modo quasi unico distopia e utopia, in una narrazione che…
Tra melodramma borghese, realismo sociale, detective story, commedia proletaria e film di fantascienza, Aelita è uno schizofrenico, affascinante mix di…
La storia dell’arte e della narrativa ci insegna che inseguire il nuovo a tutti i costi in genere non porta…
Il film del 1991 rappresenta un punto fermo nella carriera del regista e nella Storia del Cinema, per il coraggio…
Il regista ha segnato la storia dell’Horror e probabilmente anche la fine del genere.
Tre esempi di popolari cartoni animati e di come sono stati usati per fare propaganda politica ai tempi della seconda…
Torniamo a parlare di quello che forse è il romanzo più importante di Philip K. Dick, cioè La Svastica sul…
Recensione e retrospettiva di Batman Begins, film che apre la trilogia di Christopher Nolan dedicata al Cavaliere Oscuro.
Stalker è una delle opere più famose del regista russo Tarkovskij. In questo speciale di Retrocult si analizzano le sue…