
Akira, estasi visiva e perfezione tecnica
Nota del curatore. C'è una cosa che mette d'accordo quasi tutti festival cinematografici del mondo e buona parte del pubblico,…
Nota del curatore. C'è una cosa che mette d'accordo quasi tutti festival cinematografici del mondo e buona parte del pubblico,…
Nota del curatore: c'è una domanda che fanno spesso i bambini e che curiosamente li accomuna ad alcuni fisici. Esistiamo…
Nota del curatore. Cinema e TV ci fanno appassionare, e qualche volta da spettatori ci trasformano in fan. Il fenomeno…
Nota del curatore. Puoi adorare un brutto film o innamorarti di un pessimo libro. E puoi detestare un capolavoro, naturalmente.…
Nota del curatore. Curare una rubrica come Retrocult significa anche cercare più o meno costantemente nuovi collaboratori, che possano arricchire…
Il prossimo 4 e 5 giugno 2018 2001: Odissea nello spazio sarà nuovamente proiettato in alcune sale cinematografiche italiane. L'occasione è il…
Nota del curatore. "Esiste una data prima della quale non si possa parlare di fantascienza?" si domanda Alberto Costantini nell'articolo…
Nota del curatore. Spesso, troppo spesso in effetti, la critica di un film si ferma a una fantomatica originalità narrativa.…
Nota del curatore. Amo molto i film come Subspecies. Non tanto per il film in sé, non mi piace molto…
Nota del curatore. La invención de Morel è un libro particolarmente rilevante per tutta la narrativa Fantastica. Da una parte perché…
Nota del curatore. Risale senz'altro a decine di migliaia di anni fa, il momento in cui abbiamo cominciato a raccontarci…
Nota del curatore ¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que…
Nota del curatore. Non posso dire che questo film non mi piaccia, e allo stesso tempo non posso negarne tutti…
Nota del curatore. Ci sono tanti modi di definire la fantascienza ma uno tra i miei preferiti, anzi forse il…
Come molti film di Paul Verhoeven, anche Atto di Forza si presenta come un blockbuster di azione ma si presta…
Questa pellicola, rimarchevole sotto molti aspetti, si avvale del primo contributo cinematografico di Ray Bradbury e segna il debutto alla…
I tre film di Peter Jackson rendono onore all'opera di J.R.R. Tolkien, con una trasposizione cinematografica de Il Signore degli…
Un film indirizzato verso una sorta di speranza che il futuro possa ricevere una parte di noi, forse la migliore.
Uscito nel 1973 con il titolo originale "Soylent Green", fu l'ultima pellicola ad essere girata negli Studios MGM tra Overland…
La fantascienza dovrebbe essere un genere aperto alle novità e alle differenze ma non è sempre così. Ed ecco perché…