
Qualys identifica oltre 7 milioni di vulnerabilità su SolarWinds e FireEye
I ricercatori di Qualys hanno analizzato un’ampia base di vulnerabilità anonime inerenti a SolarWinds Orion e Red Team Tool di…
I ricercatori di Qualys hanno analizzato un’ampia base di vulnerabilità anonime inerenti a SolarWinds Orion e Red Team Tool di…
La ricerca delinea l’evoluzione delle violazioni di spionaggio informatico dal 2014 al 2020, utilizzando i dati delle varie edizioni
Octopus Scanner è in grado di trovare l'installazione di NetBeans sulla macchina colpita e replicarsi in tutti i progetti Java…
Microsoft scaglia il primo attacco contro Necrus, una delle più grandi reti di cybercrimine.
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto da poco la presenza di malware in CamScanner, una popolare app in grado di…
Apparentemente è un semplice portatile Samsung NC10 con dentro sei dei più pericolosi malware del mondo. Ma in realtà è…
Asus conferma che Live Update è stato colpito dall'attacco ShadowHammer, ma minimizza sul numero di computer coinvolti. Il software è…
Qualcuno ha modificato Asus Live Update, software di aggiornamento per laptop e desktop di Asus, ha aggiunto una backdoor. Poi…
Il nuovo paradigma della sicurezza si chiama "detection and response" e parte da un semplice assunto: nessun sistema di protezione…
In Alaska Matanuska-Susitna, un distretto amministrativo dell'area metropolitana della città di Anchorage, e la città di Valdez, sono state messe…
Pirati informatici non ancora identificati hanno cercato nel recente passato di compromettere i PC dei dipendenti di alcuni centri di…
Quando si parla di intelligenza artificiale non ci si riferisce di certo a funzioni come queste, ma la tecnica adottata…
Prima regola: se il tuo antivirus ti dice che un file è infetto, evita di aprirlo. Detto così sembra banale,…
Il malware era nascosto in un software per sviluppatori, che si sono ritrovati il trojan nelle loro app. Molte sono…
L'email sembra provenire dal Ministero delle Finanze e visto che è periodo di scadenze, ci sono cascati in migliaia... comprese…
Si tratta di un trojan che è in grado di rubare informazioni dal computer e può dirottare il traffico modificando…
L'aggiornamento di Flash Player sembra provenire dal sito ufficiale. Al suo interno, però, c'è un trojan controllato dai cyber-spioni.
L'ennesima "truffa dell'assistenza tecnica" questa volta è nascosta in un software piratato. Crash di Windows e la proposta di un…
Tizi contiene un malware in grado di spiare gli utenti. È comparso nel 2015 ma Google se n'è accorta solo…
Pubblicato su un forum dedicato all'hacking uno strumento per individuare dispositivi vulnerabili online. Ma dentro c'è nascosta una backdoor.