Tutti gli articoli su:
Via lattea
Utilizzando i dati della missione Gaia dell'ESA, gli astronomi hanno dimostrato che una parte della Via Lattea nota come "disco…
3 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Nel 2020, sono state scattate immagini di due enormi bolle che si estendono molto sopra e sotto il centro della…
4 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Studiando la luce di centinaia di migliaia di stelle nella Via Lattea, gli scienziati hanno rivelato da dove provengono i…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Il James Webb Space Telescope studierà il buco nero stranamente tremolante nel cuore della nostra galassia, la Via Lattea, che…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Gli astrofisici per la prima volta hanno calcolato la massa e le dimensioni originali di una galassia nana che è…
3 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Alcuni ricercatori hanno pubblicato un nuovo catalogo di campioni di oltre 24 milioni di stelle che possono essere utilizzate per…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Quante volte, osservando il cielo notturno, ci siamo chiesti quante stelle ci sono nella nostra galassia e nell’interno universo? Ora…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Una nuova immagine senza precedenti del centro turbolento della via Lattea ha rivelato quasi 1.000 filamenti misteriosi, inspiegabilmente penzolanti nello…
3 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Un team internazionale ha recentemente notato un massiccio filamento di idrogeno gassoso atomico nella nostra galassia, una delle strutture più…
3 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che il buco nero al centro della nostra galassia emette regolarmente bagliori la…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Una delle caratteristiche della cosmologia moderna è la sua descrizione di come le galassie si evolvono: attraverso un processo gerarchico…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Un team internazionale di astronomi ha utilizzato i dati della missione spaziale Gaia per creare una nuova mappa del disco…
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Sono le immagini più profonde e nitide del nucleo della Via Lattea, dove si nasconde un gigantesco buco nero.
2 di Alessandro Crea - 1 anno fa
Spazio
Da studi recenti gli astronomi stanno comprendendo meglio come le grandi galassie interagiscono con quelle nane che solitamente brulicano attorno…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Grazie all’osservatorio astronomico volante SOFIA della NASA, è stato possibile osservare una formazione stellare vicina al centro della nostra galassia,…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Una nuova ricerca ha rivelato che il centro della Via Lattea è un potente acceleratore di particelle, ma esiste anche…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
La NASA ha scelto un nuovo tipo di telescopio spaziale a raggi gamma che studierà la storia recente della nascita…
1 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Secondo una recente ricerca sarebbe teoricamente possibile utilizzare le stelle per aumentare la capacità di trasmettere segnali nello spazio. E…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Gli astronomi hanno scoperto un sistema planetario che assomiglia al nostro ma più avanti nel futuro ed è quindi in…
2 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio
Una scoperta sui buchi neri supermassicci e le quasar effettuata dagli scienziati dell'Università del Connecticut fornirà nuove informazioni su come…
3 di Alessandro Crea - 2 anni fa
Spazio