Sicurezza
26 VPN su 115 archiviano tutti i dati degli utenti
The Best Vpn ha realizzato una indagine su 115 servizi VPN scoprendo che almeno 26 archiviano tantissimi dati personali.
Facebook è malato, possiamo curarlo con blockchain?
L'ipotesi di gestire i dati tramite blockchain è affascinante ma non risolverebbe tutti i problemi. E ne potrebbe creare altri.
E-Gov
GDPR, come viene determinata la sanzione
In che modo viene determinata l'eventuale sanzione per la violazione delle disposizioni del GDPR.
Friendz: con ogni foto guadagni un po' e fai pubblicità
Friendz è un app che ti fa diventare un micropubblicitario e ti permette di levarti qualche capriccio ogni tanto.
E-Gov
GDPR, risarcimento del danno subito dall'interessato
Scopriamo come, e in quali modalità, chi subisce un danno, materiale o immateriale, ha il diritto di ottenere un risarcimento.
E-Gov
GDPR, gli interventi dell'Autorità Garante
Quali sono i poteri di indagine dell'Autorità Garante dello stato in ambito di GDPR.
Telco
Vodafone, telemarketing selvaggio bloccato dal Garante
Il Garante della privacy ha intimato a Vodafone di smettere di effettuare chiamate o inviare SMS per finalità marketing senza esplicito consenso.
E-Gov
GDPR, a quanto ammontano le sanzioni
Quali sono le sanzioni in cui si può incorrere per il mancato adempimento del GDPR?
Sicurezza
Cloudflare 1.1.1.1, il nuovo DNS più veloce del web
Cloudflare ha presentato 1.1.1.1, un nuovo DNS con particolare attenzione verso la velocità e la privacy. Non vengono archiviati gli indirizzi IP.
E-Gov
GDPR, cosa espone al rischio di essere sanzionati
Cosa espone al rischio di essere sanzionati per inadempienza delle norme del GDPR?
E-Gov
GDPR, cosa sono le certificazioni e come si ottengono
Scopriamo quali sono i meccanismi di certificazione della protezione dei dati, nonché di sigilli e marchi di protezione.
Tutto quello che Google e Facebook sanno su di te (un sacco)
Una breve panoramica sulle informazioni personali che i colossi del web hanno su di noi.
E-Gov
Call center di Sky Italia, un software li controllava tutti
Il Garante della privacy ha aperto un fascicolo su Sky Italia per il controllo via software attuato nei confronti dei suoi operatori call center.
E-Gov
GDPR, cos'è la valutazione di impatto sulla protezione dei dati
Scopriamo in cosa consiste la valutazione di impatto sulla protezione dei dati sancita dall'art. 35 del GDPR.
E-Gov
GDPR, cos'è il registro delle attività di trattamento
Il registro delle attività di trattamento è un documento che dovrà contenere una serie di informazioni sulle attività riguardanti il trattamento dei dati
E-Gov
GDPR, quali sono le misure di sicurezza da adottare
Scopriamo quali sono le misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
E-Gov
GDPR, procedure obbligatorie e quando applicare i nuovi istituti
Scopriamo quali sono le procedure obbligatorie del GDRP e quando è opportuno applicare i nuovi istituti
E-Gov
GDPR, come si dimostra la compliance
Scopriamo come dimostrare correttamente la corretta adozione delle misure idonee al rispetto del GDPR.
E-Gov
GDPR, come si determinano livelli di tutela adeguati al rischio
Un preciso compito del titolare del trattamento dei dati personali sarà dunque quello di effettuare una valutazione preliminare dei rischi.
E-Gov
Facebook e Cambridge Analytica, finalmente parla Zuckerberg
Mark Zuckerberg si è finalmente deciso a intervenire ufficialmente sullo scandalo Cambridge Analytica che in queste ore sta travolgendo Facebook.
E-Gov
GDPR, come si può realizzare un'autovalutazione efficace dei rischi
Il GDPR stabilisce che i titolari del trattamento debbano realizzare in via preventiva una apposita valutazione dei rischi.
E-Gov
GDPR, quando si può parlare di Privacy by design e by default
Con l'espressione inglese "privacy by default and by design" si fa riferimento a due criteri che i titolari dovranno seguire è cui dovranno sempre attenersi.
E-Gov
GDPR, quali sono gli strumenti necessari per essere in compliance
Scopriamo quali sono le misure tecniche e organizzative adeguate per garantire il rispetto delle disposizioni del GDPR.
E-Gov
GDPR, chi è il Responsabile della protezione dei dati
Scopriamo la figura del Data Protection Officer, i requisiti che deve avere, da chi deve essere nominato e quali responsabilità ha.
E-Gov
GDPR, chi è l'interessato al trattamento dei dati
Scopriamo chi è l'interessato al trattamento dei dati e quali sono i diritti che il GDPR gli riconosce.
E-Gov
GDPR, quali responsabilità hanno il titolare e il responsabile del trattamento
Scopriamo quali sono le responsabilità del titolare e del responsabile del trattamento e in che modo dovranno rispondere di eventuali inadempienze.
E-Gov
GDPR, chi è il Responsabile del trattamento
Oltre al titolare esiste anche un responsabile del trattamento dati, vediamo che requisiti e a che obblighi è soggetto.
E-Gov
GDPR, chi è il titolare del trattamento
Individuiamo la figura che viene identificata come titolare del trattamento dati e i poteri che detiene.
E-Gov
GDPR, cos'è il diritto alla portabilità dei dati e come garantirlo
Le nuove regole per il trasferimento dei propri dati personali dal titolare del trattamento ad un dispositivo proprio o a un nuovo titolare.
E-Gov
GDPR, la portata dei diritti di rettifica, limitazione e opposizione
Le novità introdotte nel GDPR ai diritti di rettifica, limitazione e opposizione.
Minorenni inglesi senza porno online, arriva l'AgeID
AgeID è la tecnologia che PornHub, RedTube, YouPorn e altri siti introdurranno ad aprile nel Regno Unito per rispettare le nuove norme a favore dei minori.
E-Gov
GDPR, quando si applica il diritto all'oblio
Scopriamo come si applica il diritto all'oblio, cioè la cancellazione dei dati personali e la pretesa che essi non vengano più fatti oggetto di trattamento.