logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Pokémon Scarlatto e Violetto, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Recensione

Humankind: Together We Rule | Recensione

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Pokémon Scarlatto e Violetto, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensione

Humankind: Together We Rule | Recensione

di Alessandro Adinolfi lunedì 12 Dicembre 2022 10:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Giochi PC
  • Humankind
  • Giochi PC
  • Amplitude Studios

Quando nel 2019 SEGA e Amplitude Studios annunciarono il progetto Humankind alla Gamescom di quell’anno, in pochi credevano davvero che il videogioco in questione sarebbe diventato qualcosa di così importante per un nutrito gruppo di giocatori. Non lo credevo neanche io: d’altronde il team di sviluppo non aveva fatto altro che regalarsi la serie Endless e il loro nuovo progetto sembrava forse fin troppo ambizioso, destinato forse a rimanere incompiuto. Non potevo sbagliarmi di più: ci è voluto ovviamente del tempo, ma alla fine Humankind è arrivato davvero nel 2021 e oggi, a oltre un anno di distanza dal suo esordio su PC, è arrivato anche il tempo di dare uno sguardo all’espansione Together We Rule.

Humankind
Humankind

Non è ovviamente una novità: nel corso degli anni questa industria è decisamente cambiata e per i vari studi di sviluppo che si occupano di videogiochi devono garantire, per forza di cose, una vita più lunga al prodotto in questione, anche per quanto riguarda i single player. Together We Rule si inserisce proprio in questo contesto, ma non è tutto rosa e fiori come spesso si può credere quando ci si trova davanti a operazioni del genere.

Aggiungere poco per dare di più

Partiamo immediatamente da un punto su cui ci sarà sicuramente da discutere. Together We Rule non è un’espansione vera e propria. Nonostante SEGA e Amplitude la definiscano tale, la prima impressione che ho avuto dopo aver spolverato il gioco base (giocato oramai più di un anno fa al lancio) è stata quella di poche, ma piacevoli aggiunte che vanno sicuramente a migliorare l’esperienza complessiva di gioco. Non si tratta necessariamente di un male: mi servirebbero almeno un paio di giorni per elencare tutte le espansioni gigantesche che nel corso degli anni ho visto arrivare su giochi per console e PC e in un certo senso, l’arrivo di questo piccolo pacchetto mi ha dimostrato come spesso non servano grandi cose per migliorare un’esperienza di gioco già solida di per sé.

Cosa include Together We Rule? In realtà pochissime cose. Si parte da una nuova Valuta, un nuovo quartiere che sblocca nuove interazioni, sei nuove culture, sei nuove meraviglie e diversi eventi narrativi completamente inediti. Si tratta dunque di aggiunte, che si vanno ad allineare alle già tante presenti all’interno del mondo di gioco di Humankind. Un po’ troppo poco, forse, ma le aggiunte sono comunque necessarie e dimostrano la volontà del team di sviluppo di non abbandonare un progetto così interessante, che aveva già colto nel segno quando venne annunciato. D’altronde non capita tutti i giorni di imbattersi in un 4X che riesce, in qualche modo, a raccontare quella che è la storia della civiltà umana.

Humankind è sempre quello, ed è giusto così

Affrontato il tema dei contenuti, è ora giunto il momento di capire quanto cambiamento possano essi offrire. Chiaramente il primo giudizio è positivo. Pur essendo un gioco che non muore mai e che offre comunque un buon livello di sfida, è chiaro che avere un continuo inserimento di piccoli contenuti a hoc possa migliorare radicalmente l’impressione del pubblico. La verità, però, è che l’identikit di Humankind resta sempre quello, con o senza espansione.

Avviare una nuova partita con tutti questi contenuti inediti, come per esempio una nuova Civiltà, risulta sicuramente inebriante e ci apre a nuovi livelli di sfida. Non impatta, però, sul gameplay vero e proprio. Tutti i contenuti proposti possono inaugurare nuovi rami e avere un impatto determinate all’interno del gioco vero e proprio, ma è chiaro che alla fine l’anima di Humankind avrà sempre la meglio. Non stiamo parlando di una nuova mappa, di un nuovo raid o di aggiunte che vanno a modificare interamente l’esperienza. Il lavoro di Amplitude Studios è quello semplicemente di offrire un pretesto per fare una nuova partita, cominciare una nuova sfida in quella che è la civiltà umana. Sotto questo aspetto è chiaro che l’espansione ci riesca senza troppi problemi, ma è anche vero però che forse per qualcuno potrebbe non essere abbastanza. Tutto dipende, ovviamente, dal tipo di giocatore che è ognuno di noi a livello individuale.

L'ambasciata ricoprirà un ruolo fondamentale per le nuove attività politiche.
Humankind

Non sono mai stato un grande appassionato di 4X, almeno in epoca moderna, dove i miei gusti da giocatore sono cambiati nel corso del tempo e hanno subito un importante cambiamento, dettato anche dalla volontà di fare questo lavoro e provare sempre più generi. Eppure fare una partita a Humankind ha sempre quel qualcosa di familiare, di bentornato a casa e questi contenuti sono semplicemente un pretesto per giocare qualche ora in più. Che è esattamente ciò che dovrebbe fare ogni espansione del genere.

Un feeling classico

A differenza di altre espansioni, che magari vanno a modificare parte della struttura di gioco, Together We Rule è stato come ricontrarmi con un vecchio amico. Il tutto, ovviamente, con le classiche difficoltà e sfide che offre il gioco. Non nego di essermi trovato un po’ spaesato al primo avvio: d’altronde il tempo per poter giocare a giochi del genere è sempre meno e negli ultimi anni tendo a guardare con più interesse altri tipi di prodotti. Dalla mia ultima partita, avvenuta a ridosso della release, è stato strano tornare a cercare di creare la propria civiltà, con tutte le difficoltà del caso che offre il livello di sfida di Humankind.

Humankind

Chiaramente, l’arrivo di questa espansione non modifica il mercato di riferimento. Pur essendo un prodotto decisamente piccolo, Together We Rule sembra adattarsi molto bene al videogioco in questione, come quando si decide di farsi un vestito di misura. L’intera esperienza resta, ovviamente, di nicchia. Se però vale davvero il prezzo finale richiesto questo dipende ovviamente dal singolo giocatore: se il vostro obiettivo è ancora quello di passare delle serate, allora probabilmente l’intera espansione vale il costo del biglietto.

di Alessandro Adinolfi
lunedì 12 Dicembre 2022 10:30
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Giochi PC
  • Humankind
  • Giochi PC
  • Amplitude Studios

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Humankind: Together We Rule – PC

Humankind
In un mondo in cui spesso si tende a dire che niente è bianco o nero, Together We Rule si inserisce esattamente in questo contesto. Se avete apprezzato l’opera originale, pur con tutte le sue sfumature e non vi siete ancora stancati di provare a far evolvere le varie civiltà, allora l’espansione in questione è sicuramente qualcosa che fa per voi. I contenuti aggiunti non valgono necessariamente il prezzo del biglietto, ma questo è un giudizio molto personale. Se invece non avete amato il lavoro di Amplitude Studios, allora difficilmente questo DLC farà davvero al caso vostro.

Pro

  • Nuovi contenuti
  • Un piacevole pretesto per tornare a giocare

Contro

  • Forse troppo poco per giustificare il prezzo d’ingresso
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
iPhone 14 Plus
Fuoritutto Apple da Unieuro! iPhone, iPad e non solo in super sconto!
Le offerte del Fuoritutto di Unieuro sono in continua evoluzione e riguardano anche una serie di prodotti Apple, con sconti…
2 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • Offerte Apple
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Smartwatch
  • Offerte Tech
  • Offerte Unieuro
2
Offerta
Samsung Mania
Comet lancia la Samsung Mania: sconti oltre il 50% su tantissimi prodotti!
Da Comet è partita la Samsung Mania: centinaia di prodotti Samsung sono scontati oltre il 50% e si possono pagare…
2 di Giulia Serena - 16 ore fa
  • Offerte Comet
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Samsung
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tech
  • Smart TV
2
Offerta