Sparatutto da acquistare | I migliori del 2022
Tra tutti i generi videoludici presenti sul mercato, gli appassionati hanno da sempre un debole per l’azione sfrenata. Per questo il genere degli sparatutto ha da sempre un suo unico fascino su una grandissima fetta di videogiocatori. Nel corso della storia videoludica ci sono state tantissime saghe sparatutto sia in prima che in terza persona, che hanno contribuito ad evolvere il genere sempre verso nuove frontiere e forme di divertimento.
In questa particolare guida all’acquisto vi proporremo alcuni dei migliori sparatutto sul mercato. Tra queste saghe troviamo giochi molto recenti come i nuovi capitoli di Call of Duty, di DOOM o di Far Cry (se vi piacciono i giochi Ubisoft date un occhio a quest’altra guida) ma ci sono tante altre proposte che possono essere passate piuttosto in sordina come Titanfall 2 che è reputato da chi lo ha giocato una delle migliori iterazioni per quanto riguarda la giovane saga targata Respawn Entertainment.
I migliori sparatutto
- Call of Duty Vanguard
- Battlefield 2042
- DOOM Eternal
- Halo Infinite
- Wolfenstein
- Gears 5
- Star Wars Battlefront II
- Rainbow Six Extraction
- Deathloop
- Titanfall 2
Call of Duty Vanguard
» Vedi Call of Duty Vanguard su Amazon
» Vedi Call of Duty Vanguard su eBay
Battlefield 2042
» Vedi Battlefield 2042 su Amazon
» Vedi Battlefield 2042 su eBay
DOOM Eternal
» Vedi DOOM Eternal su Amazno
» Vedi DOOM Eternal su eBay
Halo Infinite
» Vedi Halo Infinite su Amazon
» Vedi Halo Infinite su eBay
Wolfenstein
» Vedi Wolfenstein Alernative History Collection su Amazon
» Vedi Wolfenstein Alernative History Collection su eBay
Gears 5
» Vedi Gears 5 su Amazon
» Vedi Gears 5 su eBay
Star Wars Battlefront II
» Vedi Star Wars Battlefront II su Amazon
» Vedi Star Wars Battlefront II su eBay
Rainbow Six Extraction
» Vedi Rainbow Six Extraction su Amazon
» Vedi Rainbow Six Extraction su eBay
Deathloop
» Vedi Deathloop su Amazon
» Vedi Deathloop su eBay
Titanfall 2
» Vedi Titanfall 2 su Amazon
» Vedi Titanfall 2 su eBay
Sparatutto per tutti i gusti
Un genere videoludico può contenere un numero infinito di variabili e sfumature. Se amate gli sparatutto saprete sicuramente che i due grandi filoni sono i giochi in prima persona e quelli dalla prospettiva in terza persona. Tra saghe storiche del passato e brand più moderni, ogni anno escono un grande numero di sparatutto. Ce n’è davvero per tutti, da chi ama cimentarsi in titoli dall’alto tasso d’adrenalina, a titoli dai ritmi nettamente più variabili che aggiungono alla formula del gameplay anche alcune accezioni stealth; insomma, che siate veterani o novizi del genere questa guida vi avrà sicuramente aiutato a trovare un gioco da aggiungere alla vostra collezione.
Come abbiamo scelto i migliori sparatutto di questa guida
Proprio perchè gli sparatutto hanno dalla loro una grande varietà, abbiamo pensato di creare una guida secondo questi criteri.
Sparatutto in prima persona classici
I classici del genere oggi sono i vari Call of Duty e Battlefield, due dei franchise più forti ed in salute non solo per gli FPS ma anche in tutto il settore. Nonostante alcuni capitoli di queste due serie siano stati più o meno sperimentali nelle ambientazioni, il gameplay proposto da Activision e EA rimane sempre immediato ed accessibile a tutti. Se amate partite online più rapide COD è perfetto per questa vostra esigenza, mentre se volete immergervi in immensi campi di battaglia con enormi eserciti la scelta ricade in modo molto naturale su Battlefield.
Grandi classici in epoca moderna
C’è anche chi come DOOM e Wolfenstein il genere sparatutto lo hanno inventato ed evoluto. Queste storiche saghe non sono rimaste ancorate al passato, ma Bethesda insieme ai propri studi hanno saputo riproporre i due brand anche ai giorni nostri in un modo a dir poco fenomenale. I nuovi DOOM e Wolfenstein hanno tanto del DNA classico, ma le produzioni più recenti sprizzano modernità e frenesie da tutti i pori. Che scegliate le avventure demoniache del DOOM Slayer o la mattanza nazista di JB Balszkowic sappiate che avrete tra le mani due esempi perfetti di FPS moderni che abbracciano a piene mani il glorioso passato di questo genere.
Sparatutto in terza persona
Se la prima persona non vi aggrada, sappiate che esistono grandi sparatutto in terza persona. Tra i più popolari spicca la saga di Gears of War, grande esclusiva Microsoft che nelle diverse iterazioni ha saputo accrescere e coltivare una folta community molto affezionata al brand. Oltre ad una campagna adrenalinica e ricca di colpi di scena, il recente Gears 5 saprà offrire infinite ore di contenuti online. Proprio il comparto multiplayer online è uno dei fiori all’occhiello della produzione di The Coalition, e in questo quinto capitolo potrete trovare tutto ciò di cui un amante degli FPS in terza persona ha bisogno.
FPS per tutte le esigenze
Oltre a questi titoli citati, nella guida abbiamo inserito una varietà di altri titoli degni di nota per dimostrare come questo genere offri qualcosa proprio a tutti. Se siete super fan della saga di Star Wars troverete pane per i vostri denti nell’ultimo Batlefront II di DICE, se invece amate lo stealth c’è il recentissimo Deathloop; un titolo che ha nei loop temporali il suo fulcro narrativo e di gameplay. Se invece amate grandi mondi dal tono sci-fi da esplorare c’è la saga di Halo e il magnifico Titanfall 2, che ha nei mech una delle meccaniche più interessanti sulla piazza. Infine, se amate il gioco di squadra potete dare una chance all’ancora giocatissimo Rainbow Six Siege; uno dei titoli online più amati della scorsa generazione.