logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Hogwarts Legacy, Guida Completa
  • Resident Evil 4 Remake, Guida Completa
  • Codici sconto
Nintendo Switch

Just Dance 2020 | Recensione

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Hogwarts Legacy, Guida Completa
Resident Evil 4 Remake, Guida Completa
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Nintendo Switch

Just Dance 2020 | Recensione

di Lorenzo Quadrini lunedì 25 Novembre 2019 17:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Just Dance 2020
€ 59,99amazon »

€ 59,99
Just Dance 2020
Genere
Party Game
Piattaforma
PS4, Switch, Xbox One, Wii
Sviluppatore
Ubisoft
Editore
Ubisoft
Data di Uscita
05/11/2019
Più informazioni su
  • Giochi arcade
  • Giochi di danza
  • Giochi simulativi
  • Just Dance 2020
  • Nintendo Switch
  • Giochi PC
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Xbox
  • Ubisoft

Come ogni anno dal lontano 2009, Ubisoft ripropone Just Dance 2020, il notissimo simulatore di ballo che ogni aspirante Roberto Bolle o Carla Fracci deve necessariamente possedere in casa. Per l’occasione ho avuto modo di provare la versione Switch, senza dubbio la più congeniale per sfruttare le dinamiche del gameplay senza esborsi hardware. Una curiosità: Just Dance 2020 è stato definito nei giorni scorsi la “pietra tombale” di Wii, sebbene ufficialmente solo Ubisoft abbia annunciato di chiudere definitivamente la pubblicazione sulla vecchia console Nintendo. Potete comunque approfondire sempre qui su Tom’s Hardware.

Just Dance 2020

Nuovo Just Dance 2020, ma stessa musica

Il prodotto, avviso subito, si adagia moltissimo sugli allori del non avere rivali, offrendo dinamiche speculari alla versione 2019. Certo, potrebbe sembrare difficile rinnovare un gameplay che sostanzialmente si basa sulla danza e la socialità, eppure credo che qualche passo avanti sarebbe potuto essere fatto. L’introduzione di un alter ego, magari con annesse componenti estetiche e pseudo ruolistiche, un accenno in stile “carriera” (elemento questo oramai imprescindibile in tutti i titoli a cadenza annuale quali FIFA, PES o i vari racing), qualche sfida single player più variegata e strampalata. Nulla di tutto questo è presente in Just Dance 2020, che semplicemente svolge – bene – il compitino e continua a intrattenere con un gigantesco bagaglio di tracce (ma solo con Unlimited, ne parlerò meglio in seguito) e un’accattivante scelta artistica.

La parte single player, come ho già accennato, è rimasta immutata. Si balla da soli o in compagnia, principalmente per il gusto di accumulare punti e di farsi umiliare dal proprio pubblico casalingo, che non manca mai di sottolineare quanto si sia inadatti alla danza. Il gioco, nonostante offra la coloratissima – ma identica al 2019 – guida video fatta di pupazzetti e stelline, si basa esclusivamente sul movimento del controller. Una scelta sia tecnicamente obbligata, che ottima per chi, come il sottoscritto, si muove come un cavallo in una cristalleria. Tutti possono cimentarsi nella danza e raggranellare punteggi decenti, il che aumenta notevolmente la godibilità del titolo. Le coreografie (e la loro curva di difficoltà) sono molto simpatiche, oltreché ben studiate per il brano dedicato: la prestazione con il main theme di Pacman, per esempio, mi ha fatto capire quanto possa essere impegnativo vivere solo lungo due assi di movimento.

Dal punto di vista multiplayer il gioco si apre a possibilità più varie, almeno dal lato competitivo. Se non siete avvezzi a ospitare frequentemente amici a casa, o se sentite la necessità di battere qualcuno, le sfide online sono ciò che fa per voi. Il World Dance Floor permette di usufruire sia di alcuni eventi particolari (almeno, così promette Ubisoft, per quanto riguarda la mia esperienza non sono riuscito a “beccarli”), sia di poter ballare brani della libreria Unlimited, anche se per periodi di tempo limitati. A concludere le piccole novità di gameplay ci sono il ritorno della modalità coop, con la quale accumulare punteggio assieme al proprio partner di ballo, e la modalità Sweat, che fornisce un utile contacalorie.

Just Dance 2020

Un abbonamento salato

Dal punto di vista tecnico, si sa, Just Dance non si presta a particolari critiche o complimenti. Il titolo è rimasto praticamente immutato e come ho già avuto modo di sottolineare, si inizia a sentire la mancanza di una più profonda compenetrazione tra giocatore e ballerino. Insomma, le animazioni sono indubbiamente divertenti e colorate, ma sono anche viste e riviste: sarebbe forse il caso di inserire un avatar che non funga solo da immagine profilo, ma che si tuffi letteralmente nel mondo di gioco. Comunque, il videogame mantiene i suoi soliti standard dal punto di vista delle responsività dei pad: i Joy-Con sono una meraviglia in quanto a reattività e corrispondenza tra movimento e riproduzione in termini di punteggio.

Just Dance 2020

Il vero tasto dolente, a mio modesto avviso, arriva quando si tratta di parlare di vile denaro. La formula è quella del gioco base (che arriva nei negozi con un prezzo di 60 euro o qualcosina di meno in alcuni rivenditori), contenente solo 43 brani. Certo, alcuni di questi se giocati 5 volte sbloccano versioni alternative, ma rimane un’offerta piuttosto scarna. L’alternativa è abbonarsi alla versione Unlimited, che costa 4 euro al mese, 10 al trimestre o 25 l’anno (glisso sugli esagerati 3 euro per 24 ore). Non si tratta di prezzi assurdi di per sé, ma certo sommati alla necessaria spesa iniziale fanno storcere il naso. Per ora non sono previste altre modalità, quali l’accumulo di punti giocando o ottenendo determinati punteggi, il che forse sarebbe stata una soluzione alternativa simpatica e gradevole per digerire meglio questa formula abbonamento. La versione Unlimited dà accesso a ben 500 brani, rendendosi di fatto imprescindibile per tutti gli appassionati del brand.

di Lorenzo Quadrini
lunedì 25 Novembre 2019 17:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Giochi arcade
  • Giochi di danza
  • Giochi simulativi
  • Just Dance 2020
  • Nintendo Switch
  • Giochi PC
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Xbox
  • Ubisoft

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
6.8

Just Dance 2020

Just Dance 2020
€ 59,99amazon »

€ 59,99
Just Dance 2020 è indubbiamente un prodotto sufficiente. Nonostante questo, anche se si avvicina al fantomatico 7 in pagella, il titolo Ubisoft rivela un certo lassismo, dovuto alla mancanza di concorrenza e all'aver conquistato una nicchia di pubblico affezionata. Questo però influisce su un titolo che ripropone animazioni e coreografie già viste, senza alcun tentativo di innovare o proporre contenuti diversi e capaci di portare freschezza al brand. La questione economica, infine, può rappresentare uno scoglio non indifferente per chi, dopo un piccolo investimento di quasi 60 euro, si ritrova con il dover scegliere tra una quarantina di brani o un abbonamento mensile completo.

Pro

  • Edizione Switch perfetta con i Joy-Con.
  • Perfetto per le serate in compagnia.
  • Versione Unlimited davvero corposa

Contro

  • Nessuna volontà di rinnovarsi.
  • L'abbonamento, pur se facoltativo, dà fastidio.
  • Poche modalità di gioco.
6.8
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 18 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 20 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli