Energy drink per il gaming | I migliori del 2022
Il mondo del gaming ha ormai abbracciato sempre più realtà. Videogiocare non è più un’attività legata ad una ristretta nicchia, oggi, sono vari e diversificati i gruppi di giocatori che amano approcciarsi a tutto ciò che questo medium d’intrattenimento ha da offrire. C’è chi gioca per puro divertimento, e chi ha fatto di questo hobby il proprio lavoro e per essere sempre in forma molte compagnie hanno ideato una serie di energy drink perfetti per videogiocare.
Ad oggi c’è già un’ampia scelta di diversi energy drink, ognuno con il proprio marchio, i propri gusti e le proprie caratteristiche. Se siete giocatori che adorano partecipare a eventi esportivi, o semplicemente appassionati che vogliono godersi una sana partita affiancata da una gustosa bibita energetica, ecco la guida all’acquisto che fa per voi.
Prima di procedere, se volete giocare ai massimi livelli, ricordatevi di dare un’occhiata alle nostre guide: monitor per console e luci per la vostra postazione.
Energy drink da gaming, i migliori
- LevlUp: l’energy drink per tutti i gusti
- LOOT: perfetto per aumentare la reattività
- Game Changer: l’energy drink a basso contenuto di zucchero
- Up-Grade: perfetto per aumentare la concentrazione
- Monster: l’energy drink anche per tutti
- Red Bull: l’energy drink tradizionale

LevlUp: l’energy drink per tutti i gusti
LOOT: perfetto per aumentare la reattività
» Vedi LOOT 7 gusti + shaker su Amazon
» Vedi LOOT su eBay
Game Changer: l’energy drink a basso contenuto di zucchero
» Vedi Game Changer Starter Set su Amazon
Up-Grade: perfetto per aumentare la concentrazione
» Vedi Up-Grade su Amazon
» Vedi Up-Grade su eBay
Monster: l’energy drink anche per tutti
» Vedi Monster gusto tradizionale su Amazon
» Vedi Monster gusto tradizionale su eBay
Red Bull: l’energy drink tradizionale
» Vedi Red Bull gusto tradizionale su Amazon
» Vedi Red Bull gusto tradizionale su eBay
Come scegliere un energy drink
Come avete potuto vedere dalla guida, sul mercato sono presenti diverse scelte per quanto riguarda gli energy drink pensati per il gaming. Tra brand e loghi accattivanti ognuno di questi prodotti offre una serie di caratteristiche uniche su cui affidarsi. Non sono solo i gusti proposti a cambiare, ma ogni marchio cerca sempre di accaparrarsi l’uttenza anche grazie a dei pacchetti con più gusti in uno o con dei vari extra come, per esempio, delle borracce da cui bere l’energy drink. Vediamo ora nel dettaglio quali sono le cose da tenere assolutamente d’occhio prima di acquistare un energy drink da gaming.
Energy drink: funzionano davvero?
Partiamo dalla domanda che molti potrebbero porsi: ma questi energy drink funzionano davvero? Come avevamo già accennato poco sopra, sì, questi beveroni possono aiutare a mantenere alta la concentrazione per diverse ore di gioco. Non è un caso che molte delle squadre professionistiche che popolano la scena competitiva degli eSport, ma anche chi preferisce godersi del sano gaming come passatempo può tranquillamente usufruire di questi energy drink.
Tutto questo accade grazie alla presenza di caffeina, che, come anche accade ingerendo del più tradizionale caffè, può aiutare ad aumentare l’attenzione ma anche i riflessi nei giocatori. Insomma, gli energy drink da gaming, ma anche quelli più tradizionali come Red Bull e Monster, funzionano, ma come ogni cosa il nostro consiglio è quello di non esagerare.
Energy drink a tutto gaming
Il fenomeno degli energy drink da gaming è esploso ormai qualche anno fa, quando una serie di marchi come Levl Up o LOOT hanno cominciato a prendere piede nel campo. Per pubblicizzare i propri prodotti questi brand hanno usato molte figure riconosciute nel campo degli streaming su Twitch ma anche nel mondo eSport e man mano hanno preso sempre più piede.
Si parla di energy drink prettamente pensati per il gaming, i quali permettono di aumentare la concentrazione per sessioni di gioco prolungate o per chi punta a diventare un professionista nel campo degli eSport. Principalmete si tratta di energy drink solubili in un bicchiere o in borracce d’acqua, e ormai sono sempre più numerosi e vari i gusti che sono presenti. Questi prodotti sono venduti sia singolarmente che insieme a una serie di pacchetti comprensivi di borraccia con sopra stampato il brand.
Energy Drink tradizionali
Oltre ai nuovi brand come LOOT o Up Grade, anche i marchi più tradizionali come Red Bull e Monster permettono ai videogiocatori di tutto il mondo di dissetarsi. Oltre ai gusti più classici sia Red Bull che Monster propongono una varietà infinita di gusti. Oltre a ciò, sono presenti delle versioni senza zucchero.
Gusti
Abbiamo già citato più volte la presenza di gusti diversi, ma la verità è che la scelta attuale permette a chiunque di scegliere il proprio energy drink preferito al gusto che si sta cercando. Che apprezziate i sapori fruttati e freschi o qualcosa di più ricercato la varietà di proposte sul mercato vi permetterà di trovare il gusto perfetto per le vostre papille gustative. Se preferite altri tipi di gusti oltre alla frutta, sappiate che gli energy drink Level Up e LOOT offrono un’ampia scelta, all’interno della quale si possono trovare gusti alla cola o al the freddo.
Energy drink senza zucchero o a basso contenuto di zuccheri
Anche molti dei produttori di energy drink stanno proponendo una serie di gusti a basso contenuto di zuccheri. Se siete in cerca di una bevanda energetica senza zuccheri, però, la scelta migliore rimane ancora Red Bull, la quale è capace di mettere le ali anche senza esagerare con bevande estremamente zuccherate.
Borracce
Quasi tutti gli energy drink da gaming hanno la propria borraccia dedicata. Ogni brand ne propone una sua versione unica e che va a differenziarsi da tutte le altre non solo per il logo o i colori, ma proprio l’intero design e le forme cambiano da un energy drink all’altro. Capita spesso che vengano venduti anche diversi gusti in un pacchetto comprensivo di borraccia.