logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
PlayStation

Schede di acquisizione per console | Le migliori del 2022

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

PlayStation

Schede di acquisizione per console | Le migliori del 2022

di Andrea Maiellano lunedì 20 Giugno 2022 14:45
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AVerMedia Live Gamer MINI
  • BestOf
  • Elgato 4K60 S+
  • Elgato HD60 S+
  • scheda acquisizione video
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Xbox

Vi siete mai domandati come fosse possibile registrare le proprie partite per poi caricarle su YouTube o editarle in qualche video da mostrare ai propri amici? Per fare tutte queste cose, e tutta una serie di altre attività correlate come la creazione di video guide, tutorial e molto altro ancora, dovrete affidarvi alle schede di acquisizione, ossia dei device pensati e sviluppati appositamente per catturare quello che si vede a schermo e salvarlo in formato video.

L’utilità di tali strumenti è quindi veramente tanta, con le schede di acquisizione che sono oramai delle fide compagne di avventura di una pletora di professionisti come youtuber, streamer, giornalisti e molti altri ancora. Nulla vieta però ovviamente che tali device vengano utilizzati anche dai giocatori, che possono così aprirsi un mondo di possibilità. Grazie ad esse registrare le proprie partite e dei gameplay è infatti un gioco da ragazzi. Ma quali sono le migliori schede di acquisizione sul mercato?

Prima di gettarci nel nostro elenco di quelle che sono le migliori schede di acquisizione per console, avete già dato un’occhiata alle nostre guide per la miglior postazione gaming e per la migliore sedia da gaming in assoluto? Non vorrete mica registrare gameplay su una postazione non all’altezza, vero?

Le migliori schede di acquisizione per console

  • Elgato 4K60 S+ – La migliore in assoluto
  • Elgato HD60 S+ – La migliore a meno di 200 euro
  • ASUS TUF Gaming Capture Box CU4K30 – Un’ottima scelta a meno di 200 euro
  • AVerMedia Live Gamer MINI – La migliore a meno di 100 euro
  • KDR Scheda di Acquisizione Video – La migliore economica
Elgato4K60s

Elgato 4K60 S+ – La migliore in assoluto

Le migliori schede di acquisizione per console
Volete proprio il massimo che potete trovare sul mercato e non avete limiti di spesa? In tal caso a fare al caso vostro è l’Elgato 4K60 S+, ossia quella che ad oggi è molto probabilmente la migliore scheda di acquisizione per console sul mercato. Registrazioni fino in 4K a 60 frame per secondo con HDR10, bitrate fino a 200 Mbps, lag praticamente inesistente e la possibilità di registrate direttamente su SD senza bisogno del supporto di un PC. Se volete proprio il massimo l’Elgato 4K60 S+ è insomma la scheda d’acquisizione che fa per voi.

» Vedi Elgato 4K60 S+ su Amazon
» Vedi Elgato 4K60 S+ su eBay


Elgato HD60 S+ – La migliore a meno di 200 euro

Le migliori schede di acquisizione per console
Certo, l’Elgato 4K60 S+ è una scheda d’acquisizione fantastica, ma se il vostro budget è leggermente più limitato e siete comunque alla ricerca di una tra le migliori schede di acquisizione per console sul mercato a venire in vostro soccorso è la sua sorella minore, l’Elgato HD60 S+. Non fatevi ingannare dal nome: l’Elgato HD60 S+ è infatti in grado di registrare con grande fedeltà anche filmati di gioco in 4K, diventando tranquillamente un grandissimo alleato anche per un professionista come uno streamer o uno youtuber.

» Vedi Elgato HD60 S+ su Amazon
» Vedi Elgato HD60 S+ su eBay


ASUS TUF Gaming Capture Box CU4K30 – Un’ottima scelta a meno di 200 euro

ASUS TUF Gaming Capture Box
“L’ASUS TUF Gaming Capture Box CU4K30 ha dalla sua il vantaggio della portabilità; occupa davvero poco spazio e si integra benissimo anche nelle postazioni più estrose grazie alla barra di stato RGB. La scocca in alluminio gli dona un profilo solido e permette al calore di dissiparsi”: con queste parole abbiamo descritto nella nostra recensione l’ottima ASUS Tuf Gaming Capture Box CU4K30, una soluzione completa per chi vuole fare streaming ad alti livelli e cerca qualcosa di estremamente portatile e affidabile.

» Vedi ASUS TUF Gaming Capture Box CU4K30 su Amazon
» Vedi ASUS TUF Gaming Capture Box CU4K30 su eBay


AVerMedia Live Gamer MINI – La migliore a meno di 100 euro

Le migliori schede di acquisizione per console
Un’altra grandissima soluzione per la registrazione video annoverabile senza troppi problemi tra le migliori schede di acquisizione per console sul mercato è sicuramente l’AVerMedia Live Gamer MINI. Questa piccola scheda di registrazione permette infatti a un ottimo prezzo di salvare con una qualità fino a 1080p per 60 frame per secondo i propri filmati di gioco, senza gravare minimamente sulla CPU né delle proprie console né tantomeno dei propri PC. Semplice da usare, piccola e incredibilmente performante: l’AVerMedia Live Gamer MINI è sicuramente una tra le le migliori schede di acquisizione per console acquistabili ora come ora.

» Vedi AVerMedia Live Gamer MINI su Amazon
» Vedi AVerMedia Live Gamer MINI su eBay


KDR Scheda di Acquisizione Video – La migliore economica

Le migliori schede di acquisizione per console
Il vostro budget è veramente ridotto all’osso ma avete assolutamente bisogno di una scheda di acquisizione? Ad essere acquistabili sono fortunatamente una lunga serie di piccole ed economiche schede di acquisizione, come la KDR Scheda di Acquisizione Video, che permettono a un prezzo veramente ridotto, si parla di circa 15-20 euro, di registrare i filmati delle proprie partite. Certo, le prestazioni e le possibilità sono decisamente minori di quelle che sono le migliori schede di acquisizione sul mercato, ma con un output fino a 1080p per 30fps, la KDR Scheda di Acquisizione Video è comunque in grado di rivelarsi un prodotto di buon livello. Perfetta per iniziare e per chi non ha un gran budget.

» Vedi KDR Scheda di Acquisizione Video su Amazon
» Vedi KDR Scheda di Acquisizione Video su eBay


Come scegliere la migliore scheda di acquisizione per console

Come potrete immaginare e come avrete intuito anche leggendo le descrizioni dei prodotti presenti in questo articolo, scegliere la migliore scheda di acquisizione per console non è certo un’impresa semplice e immediata. Le variabili da tenere in considerazione sono infatti molte e diverse sono le domande da porsi prima di gettarsi in un acquisto: ecco quali sono le principali cose da guardare prima di acquistare una scheda di acquisizione per console.

Perché scegliere una scheda di acquisizione per console?

Molto probabilmente saprete che la quasi totalità di console attuali, come Xbox Series X|S, PS5 e Nintendo Switch, sono dotate già di loro di un software per la registrazione video. Si tratta di una possibilità sicuramente di valore e in grado di soddisfare le esigenze di molti videogiocatori, ma che ha diversi limiti rispetto alle migliori schede di acquisizioni sul mercato. Una minore qualità video e audio di registrazione, un numero decisamente più basso di opzioni di personalizzazione (risoluzione, formato video ecc) e altri limiti strutturali, come l’impossibilità per certe console di registrare lo schermo per più di un tempo prefissato.

Da non sottovalutare è poi il fatto che, per quanto possano essere ottimizzati, si tratta pur sempre di software che necessitano di un carico computazionale e, in quanto tali, potrebbero ridurre le prestazioni della console quando in uso. Ecco quindi perché, se volete qualcosa di affidabile, versatile e dalla grande resa finale, avete bisogno di dotarvi di una scheda di acquisizione per console.

Compatibilità

Sembra scontato ma è sempre meglio dirlo: la prima cosa da guardare quando ci si ritrova a dover scegliere la propria scheda di acquisizione per console è la compatibilità con la propria piattaforma di gioco. Se vogliamo ad esempio registrare i nostri gameplay su PlayStation 5, o Xbox Series X, al massimo della qualità possibile, dovremo assicurarci che la scheda di acquisizione prescelta supporti le registrazioni in 4K e 60FPS.

Qualità audio/video e Piattaforme di riferimento

Come detto poc’anzi un altro aspetto importantissimo da tenere in considerazione nella scelta della propria scheda di acquisizione per console è quello relativo alla massima qualità audio e video della registrazione. Vi serve davvero registrare in 4K? 30fps sono abbastanza per quello che avete in mente? Queste sono ad esempio alcune delle domande da farsi per valutare se una scheda d’acquisizione per console faccia o meno per voi. Inoltre è sempre importante tenere in considerazione la piattaforma di destinazione dei vostri contenuti video. Quanti utenti vedranno i vostri video su YouTube a una risoluzione di 4K, la vostra connessione vi permette di streammare a 60FPS ad alte risoluzioni? Prima di scegliere la vostra scheda di acquisizione, quindi, documentatevi al meglio sulla piattaforma nella quale riverserete i vostri contenuti.

Portabilità

Sicuramente è una caratteristica meno importante delle precedenti, e per qualcuno potrebbe addirittura essere inutile, ma un aspetto da tenere ben in mente prima di acquistare una scheda di acquisizione per console è quello relativo alla sua portabilità. Nel caso dobbiate muovervi un prodotto dalle dimensioni ridotte e con un numero non eccessivo di cavi vi farà infatti sicuramente comodo, permettendovi di essere altamente versatili. Inoltre, se il vostro lavoro vi porterà a dover registrare contenuti “al volo”, magari una scheda di acquisizione dotata di memoria interna espandibile potrebbe essere indispensabile per alleggerire il vostro carico e lasciare a casa il vostro computer durante le trasferte.

di Andrea Maiellano
lunedì 20 Giugno 2022 14:45
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AVerMedia Live Gamer MINI
  • BestOf
  • Elgato 4K60 S+
  • Elgato HD60 S+
  • scheda acquisizione video
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Xbox

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Occhiali Hawkers
Proteggi i tuoi occhi con questo 2×1 sugli occhiali da sole Hawkers
Se dovete proteggervi dai pericolosi raggi UV e volete farlo con degli occhiali da sole alla moda, la promozione hawkers…
2 di Dario De Vita - 11 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
Casa sicura durante le vacanze
5 prodotti per rendere la tua casa sicura durante le vacanze
Se state per partire per una vacanza, questi 5 prodotti possono aiutarvi a rendere la casa sicura durante la vostra…
4 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • sicurezza
  • sicurezza domestica
  • sistemi di sicurezza
  • Videosorveglianza
4
Offerta