Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Minecraft RTX Anteprima, lo abbiamo giocato a Gamescom

Abbiamo provato per circa mezz'ora la versione RTX di Minecraft. Ecco le nostre impressione in anteprima da Gamescom 2019

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 20/08/2019 alle 11:00

La Gamescom è ormai in procinto di iniziare, noi di GameDivision siamo già in terra tedesca per partecipare a una serie di pre-eventi e provare alcune novità del settore in anteprima. Nvidia, in particolare, ha messo in piedi un evento dedicato esclusivamente ai videogiochi che supporteranno presto la tecnologia RTX, tra questi Control, Watch Dogs Legion, Call of Duty Modern Warfare, Vampire Bloodlines 2, Wolfenstein Youngblood, Synced e rullo di tamburi, Minecraft.

Proprio per quanto concerne quest'ultimo, abbiamo avuto modo di giocarlo per circa una mezz'ora e testare l'impatto RTX sul titolo Mojang, il risultato finale, possiamo garantirvi, ci ha lasciato a bocca aperta.

Minecraft RTX: Un mondo nuovo

Il ray tracing sul titolo originale trasforma, letteralmente, il gioco, senza stravolgere troppo l'essenza armoniosa del prodotto Mojang, che ricordiamo essere di nomea di facile approccio e dalla vena artistica semplice e intuitiva.

Leggi anche Minecraft: Dungeons, lo abbiamo visto in azione durante l'E3 2019

minecraft-47436.jpg

Da un certo punto di vista può essere visto come la sostituzione naturale dell'aggiornamento Super Duper Graphic cancellato qualche giorno fa. Ma cosa aggiunge effettivamente il ray-tracing a un prodotto come Minecraft? Cosa lo rende incredibile nell'aspetto?

Innanzitutto l'illuminazione diventa globale; questo significa che ora le varie fonti luminose sono ora dirette, ciò garantisce ombre più morbide e realistiche e perfettamente coerenti con la forma e la distanza della fonte luminosa. Ma non è finito qua, il Ray-Tracing permette l'illuminazione speculare indiretta e quindi garantisce i riflessi, rifrazione e dispersione con l'acqua, il ghiaccio o semplicemente delle vetrate.

minecraft-47435.jpg minecraft-47437.jpg minecraft-47438.jpg

Se questo non dovesse bastare, l'aggiornamento RTX per Minecraft Windows 10 introduce anche la dispersione atmosferica e la densità, influenzando la nebbia, che diventa volumetrica, e i fasci di luce, dando origine a un cielo decisamente più realistico.

Il cambio istantaneo tra RTX spento e acceso è semplicemente impressionante, ci da quasi l'impressione di vivere un gioco graficamente nuovo in tutto e per tutto. Se la prima prova di quindici minuti con la versione vanilla ci hanno convinto, i restanti quindici ci hanno addirittura entusiasmato, grazie a un mondo di gioco che sfruttava una mod grafica per migliorare le texture del mondo di gioco, costruita sostanzialmente ad hoc per sfruttare al 100% gli RT Core.

Un semplice cubetto viola che dapprima era solamente un simpatico ornamento decorativo, con il ray tracing prende vita, illuminandosi e divenendo come un led dal forte splendore. L'acqua si discosta dal suo blu e si avvicina a un realismo maggiore, grazie ai riflessi del cielo e alla trasparenza dove è persino possibile da una sbirciata sul fondo.

Tirando le somme

Il lavoro svolto da Mojang e Nvidia con Minecraft è semplicemente incredibile, forse una della papabili migliori produzioni videoludiche a sfruttare il ray tracing, anche se resta ancora del lavoro da fare. Manca una data ufficiale, questo è vero e soprattutto vanno specificati i requisiti necessari per godere di questo "aggiornamento" per la versione Windows 10 senza dover avere necessariamente acquistare una una 2080 Ti. Chissà, magari potrebbe essere anche uno spunto interessante per le prossime console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.