logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Dead Space, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Giochi PC

Nijin: Clash of Carrots Recensione, un tuffo nel passato

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Dead Space, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Nijin: Clash of Carrots Recensione, un tuffo nel passato

di Luca Mandara martedì 11 Settembre 2018 21:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Nijin: Clash of Carrots
  • Videogiochi Recensioni
  • Giochi PC

Ninjin: Clash of Carrots

xstnenfG48cLQEyrWz5u1r3LfNQcwK1r
Sviluppatore: Pocket Trap
Editore: Modus Games
Data di uscita: 04/09/2018
Provato su: PS4
Disponibile su: ps4 xbox One switch pc

acquista

Si ripropone in una nuova veste il titolo mobile Ninjin, ma questo remake non si presenta solo con una veste grafica migliorata, bensì ambisce ad un vero e proprio rassetto dell'intera esperienza, visiva come tecnica. Ninjin: Clash of Carrots è un beat-em-up frenetico e dinamico, con un'abbondante personalizzazione di oggetti ed armi, permettendo così una sempre rinnovata esperienza ogniqualvolta ci trovassimo a voler o dover affrontare nuovamente un livello gia percorso.

Scopo del gioco è recuperare le carote rubate al villaggio dal perfido Shogun Moe, vestendo I panni di Ninjin, un coniglio ninja o di Akai, una volpe (o forse un tanuki) anch'esso ninja. Inizialmente avremo poche armi a disposizione, ma via via che andremo avanti, recupereremo sempre più carote, che serviranno come merce di scambio per nuovi equipaggiamenti.
Le armi sono davvero tantissime, alcune potentissime altre, come la spada a forma di "povero pesce", sono semplicemente messe li per divertire il giocatore.

Le primarie si distingueranno in corto, medio e lungo raggio, alcune associate ad un particolare elemento che conferirà loro abilità speciali. Le secondarie, anch'esse moltissime, si distinguono per tipologia di skill (perforazione, esplosive, di rimbalzo, ecc.). Tutte a consumo di una barra abilità, che si ricaricherà automaticamente una volta che non ne useremo. Questa barra è un elemento da tenere sempre sotto osservazione in quanto verrà consumata anche dalle schivate o dagli attacchi a scatto. Questo è forse l'elemento che più ci ha colpiti di Ninjin: Clash of Carrots.

xstnenfG48cLQEyrWz5u1r3LfNQcwK1r

Perché se dapprima avremo l'impressione del classico gioco indie -che strizza l'occhio ai nostalgici patiti del retrogaming, con la sua accattivante grafica in pixel art e un comparto sonoro che sembra uscito dal miglior titolo per MegaDrive- scopriremo dopo una ventina di minuti di gameplay che non abbiamo a che fare con un semplice button smashing a scorrimento forzato; ma che dovremo invece concentrarci, tenere d'occhio punti ferita e punti abilità, imparare i pattern nemici e usare la testa, per riuscire a terminare il livello. E la difficoltà, per fortuna, aumenta in modo esponenziale via via che ci avviamo verso la fine del gioco. Proprio come accadeva realmente nei vecchi giochi a cui sembrano ispirarsi questi titoli.

Un'altra nota di merito va alla narrazione. Ninjin: Clash of Carrots! Ci propone una storia molto semplice, ma lo fa con una freschezza che è sempre piacevole, sfondando la quarta parete in modo davvero spassoso, come quando un boss iniziale tornando sconfitto dallo Shogun viene declassato a "semplice minion", e da quel momento lo affronteremo appunto come semplice nemico, e non più come boss. Sono questi piccoli dettagli che, a volte, fanno la differenza tra un titolo mediocre ed uno bello.
Ninjin: Clash of Carrots! Può essere giocato in modalità singolo giocatore o in cooperativa locale e online, con un secondo giocatore.

clash of carrots 2

Oltre alla campagna principale abbiamo a disposizione una modalità sfida infinita. Un arena dove I nemici arriveranno senza sosta. Anche questa modalità potrà essere affrontata da soli o in due giocatori. Il gioco nel complessivo ha una longevità media per I titoli di questo genere, dalle 6 alle 8 ore circa per terminarlo. La rigiocabilità è comunque assicurata, sia per I completisti che vorranno ottenere tutti gli oggetti disponibili -e sono davvero tantissimi- sia per farsi la classica partita tra amici, in attesa che sia pronta la cena.

Ninjin: Clash of CarrotsPS4Xbox OneSwitchPC

xstnenfG48cLQEyrWz5u1r3LfNQcwK1r acquista
PROBeat-em-up classico ma fresco; Multiplayer locale davvero apprezzabile; Trama e componenti di gameplay davvero divertenti.
CONTROConfusionario in alcune sessioni di gioco; Moltissime armi ma per ma maggior parte inutili.
VERDETTONijin: Clash of Carrots non è un indie game stile rétro come ce ne sono a manciate, ma è il chiaro esempio di come una piccola softwarehouse come Pocket Trap possa crescere e maturare esperienza per dimostrarci che un titolo del 2018 è comunque in grado di regalarci quelle stesse identiche sensazioni provate da bambini, davanti al tubo catodico nel salotto di casa. Con la giusta innovazione, senza esagerare ne cadere nel facile cliché del "giochino rétro".
7

Tom's Consiglia

Nijin: Clash of Carrots! È disponibile in digital download su Steam e su console PlayStation 4, Nintendo Switch e Xbox One al costo di 14.99€.

di Luca Mandara
martedì 11 Settembre 2018 21:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Nijin: Clash of Carrots
  • Videogiochi Recensioni
  • Giochi PC

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Argoclima Willis
Spendi poco e ti riscaldi con questo termoventilatore Argoclima (-44%)
Un termoventilatore come l'Argoclima Willis sarà perfetto per questa stagione fredda ed è acquistabile su eBay a un prezzo irrisorio.
2 di Dario De Vita - 4 minuti fa
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Riscaldamento
2
Offerta
Termostati copertina
Termostati smart e wi-fi | I migliori del 2023
I termostati intelligenti sono un ottimo espediente per avere case calde e bollette più basse. Vediamo quali sono i migliori…
5 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • best of
  • elettrodomestici
  • Intelligenza Artificiale
  • Smart home
  • Termostato
5
  • 26
Offerta