Un gdr per power player, il confronto con Oblivion
- Pagina 1 : Risen, il miglior Gothic di sempre, il primo per 360
- Pagina 2 : Altra isola, stessa storia
- Pagina 3 : Da sfigato mezzo nudo a Rambo con la spada
- Pagina 4 : Trama e missioni, un gioco per adulti
- Pagina 5 : Tecnicamente rivedibile, come sempre
- Pagina 6 : Un gdr per power player, il confronto con Oblivion
- Pagina 7 : Conclusione. Pieno di difetti, acquisto obbligato.
Un gdr per power player, il confronto con Oblivion
Un power player, nel gergo dei giochi di ruolo tradizionali, è chi sfrutta ogni virgola e ogni difetto nelle regole per far diventare il proprio personaggio potentissimo. Nei giochi per computer i power player sono quelli che approfittano di ogni difetto o bug per gli stessi fini. Attenzione però, il power player non è un imbroglione, ma ritiene di mantenere una dignità superiore proprio perché non usa cheat ma falle interne al sistema. Gothic è da sempre ricco di queste falle, è Risen non è da meno.
Ecco un esempio. Un coltivatore di canapa ti chiede di raccogliere 10 piantine, in cambio di 70 monete d’oro. Raccogli le piante, le consegni, ottieni le monete e 50 punti d’esperienza. Aspetti che il malcapitato si volti di spalle, lo abbatti. Raccogli la canapa dal suo corpo. Si alza, gli parli, e indovina un po’? Gli rivendi la stessa cosa che ha già pagato e così avanti all’infinito.
Il buon power player starà chiedendosi cosa aspetto a fare un confronto con Oblivion. Comparare il capolavoro di Bethesda con la serie culto dei Piranha Bytes è come confrontare due religioni, o come confrontare PC e Mac. La scelta scaturisce da dogmi di fede che, in quanto tali, non sono discutibili.
Chi scrive è un antico fan della serie Elder Scrolls, che ha però giocato e rigiocato con soddisfazione tutti i Gothic. Dall’alto di questo ricco bagaglio culturale, ritengo che Oblivion sia oggettivamente superiore per molti versi a Risen. Per qualità e profondità della trama, per ampiezza della mappa di gioco e varietà delle ambientazioni, per la ricchezza dei dialoghi e l’abbondanza di gilde, fazioni, situazioni di gioco e possibilità di sviluppo del personaggio. Oblivion è inoltre molto più epico, ha più pathos e coinvolge maggiormente.
Considero quindi che Oblivion sia tuttora il miglior GDR in circolazione, meglio anche di Fallout 3, rispetto al quale vanta una maggiore quantità di missioni e soprattutto una profondità ineguagliabile di sviluppo del personaggio e delle sottotrame.
Detto questo, un appassionato di GDR fantasy dovrebbe giocare Risen a prescindere. Consiglio che do anche ai Piranha Bytes che, forse, dovrebbero prendere qualche spunto in più dai colleghi di Bethesda.
- Pagina 1 : Risen, il miglior Gothic di sempre, il primo per 360
- Pagina 2 : Altra isola, stessa storia
- Pagina 3 : Da sfigato mezzo nudo a Rambo con la spada
- Pagina 4 : Trama e missioni, un gioco per adulti
- Pagina 5 : Tecnicamente rivedibile, come sempre
- Pagina 6 : Un gdr per power player, il confronto con Oblivion
- Pagina 7 : Conclusione. Pieno di difetti, acquisto obbligato.
Indice
- 1. Risen, il miglior Gothic di sempre, il primo per 360
- 2. Altra isola, stessa storia
- 3. Da sfigato mezzo nudo a Rambo con la spada
- 4. Trama e missioni, un gioco per adulti
- 5. Tecnicamente rivedibile, come sempre
- 6. Un gdr per power player, il confronto con Oblivion
- 7. Conclusione. Pieno di difetti, acquisto obbligato.