Il bene o il male?
- Pagina 1 : Splinter Cell: Double Agent – Rainbow Six: Vegas
- Pagina 2 : Personalizzazione di gioco
- Pagina 3 : Il bene o il male?
- Pagina 4 : Salto grafico generazionale
- Pagina 5 : Online e non
- Pagina 6 : Audio e conclusioni
- Pagina 7 : Tom Clancy’s Rainbow Six: Vegas
- Pagina 8 : Raffiche brevi e mirate
- Pagina 9 : Agli ordini, Signore!
- Pagina 10 : Divertimento a lungo termine!
- Pagina 11 : Tecnica e giocabilità
Il bene o il male?
Se la base del gameplay, ormai rodato e collaudato dall’esperienza di tre episodi, è evidentemente la stessa, numerosi ritocchi e add-on sono stati aggiunti ad un sistema di controllo pressoché perfetto: i comandi di Splinter Cell sono come una bicicletta, una volta imparati non si scordano mai. E migliorare o modificare un sistema come questo non è era certamente facile (e perché no, utile): alla Ubisoft hanno raccolto la sfida, introducendo un sistema che permette di muoversi in modo decisamente più libero e personale nelle diverse mappe di gioco, ampliando il numero di azioni a disposizione di Sam e dilatando il già ben nutrito arsenale bellico ad iper-contenuto tecnologico.
Ed è proprio nell’elevato numero di gadget a disposizione di Fisher che il gioco ottiene sostanza e forma, dando al giocatore il mezzo per decidere fra bene e male, fra NSA e JBA, fra salvare una vita o sacrificarla per raggiungere l’obiettivo finale, oltre a permettere quella famosa e già citata possibilità di tentare diverse soluzioni per raggiungere l’obiettivo prescelto. Libertà totale sotto ogni punto di vista quindi.
- Pagina 1 : Splinter Cell: Double Agent – Rainbow Six: Vegas
- Pagina 2 : Personalizzazione di gioco
- Pagina 3 : Il bene o il male?
- Pagina 4 : Salto grafico generazionale
- Pagina 5 : Online e non
- Pagina 6 : Audio e conclusioni
- Pagina 7 : Tom Clancy’s Rainbow Six: Vegas
- Pagina 8 : Raffiche brevi e mirate
- Pagina 9 : Agli ordini, Signore!
- Pagina 10 : Divertimento a lungo termine!
- Pagina 11 : Tecnica e giocabilità
Indice
- 1. Splinter Cell: Double Agent – Rainbow Six: Vegas
- 2. Personalizzazione di gioco
- 3. Il bene o il male?
- 4. Salto grafico generazionale
- 5. Online e non
- 6. Audio e conclusioni
- 7. Tom Clancy’s Rainbow Six: Vegas
- 8. Raffiche brevi e mirate
- 9. Agli ordini, Signore!
- 10. Divertimento a lungo termine!
- 11. Tecnica e giocabilità