logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Giochi PC

Valve: rubati i codici sorgente di CS GO e Team Fortress 2, ci sono rischi per la sicurezza degli utenti?

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Valve: rubati i codici sorgente di CS GO e Team Fortress 2, ci sono rischi per la sicurezza degli utenti?

di Mattia D'Elia | giovedì 23 Aprile 2020 10:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Counter Strike: Global Offensive
  • Team Fortress 2
  • Giochi PC
  • PlayStation
  • Xbox
  • Valve

Valve, colosso mondiale proprietario dello store digitale Steam e di tanti altri titoli come Counter Strike, Team Fortress ed Half-Life, ha emesso un comunicato in cui dichiara che, nella giornata di mercoledì 22 aprile, sono stati rubati i codici sorgente per CS GO e Team Fortress 2. Solo pochi giorni prima, anche Nintendo ha comunicato di aver ricevuto degli attacchi, con lo scopo di rubare informazioni personali ali utenti.

Dopo esser venuti a conoscenza dell’accaduto, le community dei relativi giochi si sono subito precipitate a chiudere temporaneamente i server di gioco non ufficiali, per evitare l’utilizzo di qualche exploit o il diffondersi di malware. I giocatori, dunque, hanno domandato a gran voce a Valve se la fuga di questi codici potesse rivelarsi un rischio per la sicurezza di dati sensibili, come conti online, carte di credito o il furto dell’account di gioco.

Counter Strike Global Offence CS: GO Team Fortress 2

Tuttavia, Valve ha dichiarato nel comunicato emesso, che i codici trapelati online non sono altro che una piccolissima parte dei codici che compongono Counter Strike e Team Fortress, e soprattutto si tratta di dati obsoleti, risalenti al 2017 e trapelati online già un anno dopo, per cui “non c’è nessun problema legato alla sicurezza dei nostri utenti, nè tantomeno ci sono falle nelle build attuali dei due giochi“, ha dichiarato la compagnia.

Inoltre, secondo quanto emerso, i codici rubati di CS GO appartengono al motore di gioco Source e ad una sua versione modificata, per permettere ai creatori di contenuti di realizzare mod e nuove mappe, e sono stati pubblicati da un membro della community già da diverso tempo, per risalire a titoli di Valve che non sono mai stati pubblicati o di cui lo sviluppo non è stato ultimato, con lo scopo di renderli giocabili. La compagnia ha poi comunicato che continueranno ad investigare sulla faccenda, e, in caso di novità, informeranno la community dei relativi titoli interessati: per ora, la compagnia americana è certa che i file rubati non rappresentino una minaccia di nessun tipo per la sicurezza degli utenti e dei loro dati personali.

Se siete interessati a giocare Half-Life: Alyx e siete alla ricerca di un visore, vi consigliamo l’acquisto di un HTC Vive.

di Mattia D'Elia |
giovedì 23 Aprile 2020 10:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Counter Strike: Global Offensive
  • Team Fortress 2
  • Giochi PC
  • PlayStation
  • Xbox
  • Valve

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Redmi Smart Band Pro
Redmi Smart Band Pro: smart band immensa a meno di 37€! (-26%)
Redmi Smart Band Pro è una smart band dal display esagerato e bellissimo! Ricchissima di funzioni, è oggi in sconto…
2 di Tom's Hardware - 57 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smart Band
  • smart band
2
Offerta
Dashlane
Dimenticati delle password anche in vacanza! -50% su Dashlane
In cerca di un password manager che faccia la differenza? Allora approfitta subito di questa ottima promo by Dashlane!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Password
  • password manager
  • servizi in abbonamento
2
Offerta