Il colosso giapponese dei videogiochi Falcom ha rivelato nei suoi documenti finanziari relativi all'anno fiscale conclusosi a settembre 2025 un piano di porting che interesserà diversi suoi titoli di punta. Tra questi spicca una versione per PlayStation 5 di Ys X: Proud Nordics, destinata al mercato occidentale. La notizia arriva in un momento particolare per il franchise, che aveva già visto il lancio del gioco su Switch 2 e PC in Giappone e Asia nei mesi scorsi. L'annuncio suggerisce una strategia multipiattaforma più ampia rispetto a quanto inizialmente comunicato dal distributore occidentale NIS America.
La cronologia delle uscite di questo capitolo della saga Ys racconta di un'operazione commerciale graduale e attentamente pianificata. Il titolo ha debuttato sul territorio nipponico il 31 luglio 2025 esclusivamente per Switch 2, mentre l'espansione al mercato asiatico è avvenuta il 21 agosto dello stesso anno, includendo anche la versione PC tramite Steam. NIS America, partner storico di Falcom per la localizzazione occidentale, aveva precedentemente confermato l'arrivo di Switch 2 e PC all'inizio del 2026, ma senza menzionare la piattaforma Sony.
L'integrazione della PlayStation 5 nel piano di lancio occidentale rappresenta un'aggiunta significativa che amplia notevolmente il bacino di utenza potenziale. Tuttavia, i documenti finanziari di Falcom non chiariscono un aspetto cruciale: se la versione per console Sony sarà disponibile contestualmente alle altre piattaforme o arriverà in un secondo momento. Questa ambiguità lascia spazio a speculazioni sulla strategia di distribuzione, che potrebbe privilegiare un lancio simultaneo per massimizzare l'impatto mediatico oppure scaglionare le uscite per ottimizzare le risorse di sviluppo.
Questa edizione si presenta come la versione definitiva di un capitolo già apprezzato dalla critica della longeva serie Ys. Il gioco mantiene intatto il sistema di combattimento dinamico e la narrativa coinvolgente dell'edizione originale, arricchendoli con meccaniche inedite, un dungeon ad alta difficoltà e una storia completamente nuova integrata nell'esperienza principale. Gli sviluppatori hanno lavorato anche sul fronte tecnico, implementando miglioramenti grafici e funzionalità che rendono l'esperienza più fluida e accessibile.
La trama ruota attorno all'incontro fortuito tra il giovane avventuriero dai capelli rossi Adol e la fiera guerriera normanna Karja. I due protagonisti si ritrovano legati da catene di Mana dopo un confronto marittimo, costretti a collaborare per affrontare i Griegr, un'orda immortale che minaccia il vivace Golfo di Obelia. A bordo della loro nave, la Sandras, i due raccolgono un equipaggio di amici e alleati per questa avventura indimenticabile che li porterà a esplorare nuovi territori e svelare antichi misteri.
Tra le novità più interessanti figura l'Isola di Oland, un'ambientazione completamente inedita che introduce i personaggi di Canute e Astrid, anch'essi Shield Siblings. Questa nuova storia è stata integrata in modo organico nell'esperienza principale, senza risultare un'appendice posticcia. Gli sviluppatori hanno inoltre implementato l'abilità Mana Hold, che permette ai giocatori di manipolare l'ambiente circostante, aprendo nuove possibilità strategiche durante le esplorazioni e i combattimenti.
Per i giocatori in cerca di sfide estreme, Proud Nordics introduce Muspelheim, un dungeon a tempo di difficoltà diabolica dove ogni secondo conta. Questa aggiunta risponde alle richieste dei fan più hardcore della serie, offrendo contenuti endgame capaci di mettere alla prova anche i veterani del franchise. Le meccaniche di gioco originali vengono spinte al limite in questo scenario, richiedendo precisione, strategia e una profonda conoscenza dei sistemi di combattimento per superare le prove proposte.
Il mercato occidentale potrà quindi godere di un'esperienza arricchita rispetto alle versioni precedenti, con la possibilità di scegliere tra tre piattaforme diverse. L'inclusione della PlayStation 5 nell'offerta dimostra l'intenzione di Falcom di massimizzare la diffusione di questo capitolo della serie Ys, storico franchise action-RPG che dal 1987 accompagna le console giapponesi con episodi che hanno costruito una base di appassionati fedeli in tutto il mondo.