logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Giochi PC

Zak McKracken, 30 anni per il capolavoro della LucasArts

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Zak McKracken, 30 anni per il capolavoro della LucasArts

di Andrea Riviera giovedì 24 Maggio 2018 18:37
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Avventura grafica
  • Giochi PC

Tutti conoscono la LucasArts e con lei i suoi capolavori: da Maniac Mansion a Monkey Island, da Full Throttle a Grim Fandango; indimenticabili opere che il tempo non riesce a cancellare. Le chiamavano avventure grafiche punta e clicca; esperienze uniche e spesso e volentieri complesse a tal punto, da costringerci a radunare gli amici in possesso di un C64 o Amiga500 per collaborare e trovare un modo di superare un particolare enigma o ostacolo, che rischiava di bloccarci per intere settimane, se non mesi.

Tra i tanti prodotti che questa azienda è riuscita a proporre ne esiste uno che non viene sufficientemente citato: parliamo di Zak McKracken and the Alien Mindbenders, il secondo gioco ad utilizzare il sistema SCUMM – il primo fu Maniac Mansion – e che quest'anno compie ben 30 anni di vita.

Francis Zak McKracken

La storia è incentrata su un giornalista annoiato e frustrato di nome Zak, un uomo single che ha basato tutta la sua vita per l'informazione scandalistica del suo quotidiano: il National Inquisitor. Pronto ad una rivalsa dopo parecchio tempo senza un reale scoop, accetta l'incarico del proprio direttore di investigare su un fenomeno paranormale avvenuto nelle campagne statunitensi. Ben presto si renderà conto di essere al centro di un complotto organizzato da una civilità aliena evoluta, che mira al controlo mentale delle persone, aggirandosi per la Terra travestendosi con occhiali e baffi per non farsi riconoscere. Lo scopo di Zak, insieme ad altri personaggi come Annie Larris – reporter free lancer -, sarà quello di raccogliere dei cristalli sparsi per il globo e persino su Marte, al fine di creare un potente manufatto per annientare gli extraterrestri "stupidi".

zak 1 Copia

David Fox, all'epoca direttore del progetto, volle creare un'esperienza fortemente ansiolitica e che ricordasse gli immaginari complotti resi leggenda già in quegli anni: dal Triangolo delle Bermuda, al collegamento degli alieni con le piramidi fino a Stonehenge e i suoi segreti. Tuttavia, Ron Gilbert, suggerì di rendere il titolo molto più leggero e orientato maggiormente alla comicità. Per questo motivo Zak McKracken viene definito oggi uno dei videogiochi della Lucas più divertenti in assoluto, prendendo tutte le idee originali del progetto originario e tramutandole in una gigantesca parodia di una possibile invasione aliena.

Si muore dalle risate

Ogni singola frase e momento di gioco sapeva regalare più di qualche risata: come fare a dimenticarsi dei dispetti alla povera hostess dell'aereo e il panettiere con una baguette così dura da perforare il cemento? Elementi che nella loro semplicità non facevano altro che ricondurci all'essenza LucasArts e al loro modo di intendere le avventure grafiche. Le risate e la leggerezza narrativa non giustificavano, però, una difficoltà decisamente al di sopra della media per il titolo. Oltre ai classici enigmi improbabili e fuori contesto, bisognava fare attenzione a non sbagliare determinate azioni o frasi di dialogo, pena il game over e quindi, una nuova partita da ricominciare. Nel 1988, salvare, era un plus che in pochi potevano permettersi, il save floppy era raro da trovare e in pochi lo possedevano realmente, ragion per cui spesso e volentieri si ripartiva da zero.

zak 2 Copia

Come se non bastasse, i personaggi potevano morire, caratteristica classica Lucas che è stata tra l'altro accantonata nel recente Thimbleweed Park di Ron Gilbert, che riprende in maniera ironica e parodistica la tematica, e la propone come easter egg all'interno della vicenda. Un gioco, quindi, divertente, ma lontano dall'essere definito semplice e intuitivo. Le risate erano però assicurate, grazie anche all'incredibile carisma dei personaggi, ognuno diverso dall'altro e con peculiarità uniche, dove i dialoghi e la scelta delle risposte da dare risultavano semplicemente geniali.

Quei vecchi trolloni di Zzap!

Il gioco ottenne consensi in tutto il mondo; in Italia, la rivista "Zzap!" diede un voto altissimo al videogioco, definendolo un prodotto estremamente originale e stravagante. La stessa, nel 1989, pubblicò un pesce d'aprile destinato a fare la storia: una recensione super esclusiva di Zak Mackraken II: The Mindbenders are back! Un videogioco incredibile, un seguito spettacolare e che vedeva addirittura squali solcare il cemento delle strade, oltre che più personaggi e più enigmi da superare, un secondo capitolo talmente perfetto da ricevere 99 in tutte le categorie. Ovviamente il tutto fu uno scherzo ben congeniato dalla leggendaria testata, ma che fece capire quanto un possibile seguito sarebbe stato apprezzato.

zak 3

A prova di cio ci sono anche numerosi fan sequel rilasciati come freeware sul web, ma nulla che possa ritenersi anche solo lontanamente qualcosa di simile al capolavoro Lucas. Sia mai che in futuro non si possa per lo meno vedere una remastered fatta bene di questo incredibile titolo, sarebbe più che apprezzata, e il successo di Thimbleweed Park è la chiara conferma che i giocatori vogliono ancora avventure grafiche punta e clicca.

di Andrea Riviera
giovedì 24 Maggio 2018 18:37
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Avventura grafica
  • Giochi PC

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Dyson Pure Cool Link
Doppio sconto su questo ottimo purificatore d’aria Dyson!
Il Dyson Pure Cool Link è uno dei prodotti in offerta presenti nei Fresh Sales eDays di eBay a cui è garantito…
2 di Dario De Vita - 54 minuti fa
  • Dyson Pure Cool
  • Dyson Purificatori
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • purificatori d'aria
2
Offerta
Sniper Elite 5
Sniper Elite 5: dove acquistarlo al miglior prezzo
Sniper Elite 5 è finalmente disponibile al preordine: ecco dove assicurarsene una copia fin dal giorno di lancio al miglior…
1 di Giacomo Todeschini - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
  • Preorder Videogiochi e Console
  • Sniper Elite 5
1
Offerta