GUIDA Nuovo pc appena assemblato, subito problemi. Come risolvere.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mr.frizz

Utente Grafene
Utente Èlite
Messaggi
93,235
Reazioni
17,852
Punteggio
110
Apro questa guida per risolvere i problemi che possono incorrere all' assemblaggio di un pc appena acquistato, sopratutto per chi è alle prime armi.
Parto proprio terra terra, e raccolgo le soluzioni ai problemi più frequenti. Per problemi più specifici chiedete nelle sezioni apposite.


Tutto montato, ma il pc non si accende.

Controllate in quest' ordine:

Il pc si accende, ma si spegne e riaccende a intervalli regolari di qualche secondo.

  • Verificate di aver correttamente alimentato il processore con l alimentazione 4/8 pin eps (è sufficiente anche il 4 pin, 8pin servono in overclock)
  • Verificate di aver messo la ram nello slot corretto
  • Assicuratevi che NESSUNA parte in metallo del case faccia contatto con il retro della scheda madre, i distanziali vanno messi ESCLUSIVAMENTE presso i fori sulla scheda madre, e sono fatti apposta per non poggiare la scheda madre direttamente.
  • Assicuratevi non ci sia il jumper del bios in posizione di reset.
  • Assicuratevi che il dissipatore (in caso di modello con backplate posteriore metallico) non vada a diretto contatto con le piste della scheda madre.
  • Se tutto questo non dovesse servire, provate il pc fuori dal case su una superficie in legno.

Il pc si accende, ma non fa bip e non si spegne.

  • Probabilmente non riconosce il processore,assicuratevi sia montato bene e sopratutto sia supportato.
  • Assicuratevi che la versione del bios sia quella corretta per il vostro processore, processori usciti successivamente alla scheda madre possono mostrare incompatibilità.

Il pc si accende, ma bippa forte.

  • Controllate di aver montato bene le ram.

Il pc si accende, fa i bip regolari ma non si vede niente a schermo.

  • Se il monitor riporta la scritta "no signal" assicuratevi di averlo collegato bene alla scheda video.
  • Se il monitor resta in standby, rileva la connessione ma non il segnale video, quindi provate a cambiare connessione video.
  • Provate collegando il monitor sia alla vga dedicata che all' integrata a pc acceso.
  • Assicuratevi che la scheda video sia correttamente alimentata (se dispone di tali connessioni non sono lì per bellezza, vanno collegate TUTTE)
  • Se avete la vga integrata, fate prima tutto usando quella e collegate solo successivamente la dedicata, in questo modo avrete la certezza che il sistema funzioni.
  • Ricordatevi di dare la priorità da bios alla vga che avete collegato al monitor.

Il pc si avvia, tutte le ventole partono al massimo e una spia si accende sulla vga o vicino allo slot pcie.

  • Alimentazione insufficiente alla vga.

Il pc si avvia, si vede tutto a schermo ma dopo la fase di post appare un trattino bianco lampeggiante, oppure appare la scritta "ntldr mancante".

  • Verificate l' ordine di avvio delle unità e assicuratevi che dischi e lettori siano correttamente collegati e rilevati.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top