logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Chernobyl, energia solare pulita dopo la catastrofe nucleare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Chernobyl, energia solare pulita dopo la catastrofe nucleare

di Alessandro Crea martedì 9 Ottobre 2018 13:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Energia
  • Energie rinnovabili
  • Spazio e Scienze

A Chernobyl è tornata la speranza, grazie all'inaugurazione di un piccolo impianto a energia solare da 3800 pannelli in grado di produrre 1 megawatt, sufficiente ad alimentare circa 2000 abitazioni. Non è molto, certo, ma è un gesto simbolico, che porta letteralmente nuova energia in un luogo che molti ritenevano ormai morto.

Dopo il peggior disastro nucleare mai verificatosi, Chernobyl è diventata infatti una landa inospitale a causa dell'elevato grado di radiazioni e lo sarà per almeno altri 24mila anni.

chernobyl

Dal 2000, anno dello spegnimento ufficiale della centrale nucleare danneggiata nell'incidente del 1986, non si è quindi più prodotta energia. Ora però il sole è tornato a splendere grazie al progetto congiunto tra l'azienda ucraina Rodina e la tedesca Enerparc AG, costato 1 milione di euro.

L'idea risale al 2016 e per realizzarla le autorità ucraine hanno messo a disposizione degli investitori internazionali 25 chilometri quadri di territorio. Questo dunque è solo l'inizio: l'obiettivo infatti è di continuare ad aggiungere pannelli solari attorno al gigantesco sarcofago che racchiude il reattore danneggiato, trasformando il piccolo impianto attuale in uno da almeno 100 megawatt.

di Alessandro Crea
martedì 9 Ottobre 2018 13:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Energia
  • Energie rinnovabili
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 4 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 6 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta