Advertisement
Un gruppo di ricercatori presso la City University di Hong Kong ha recentemente presentato una scoperta potenzialmente innovativa nel campo dell'efficienza energetica degli edifici.
Durante una missione spaziale una borsa portastrumenti si è sganciata e considerata "persa" dalla NASA, rimanendo a fluttuare nello spazio.
Un nuovo studio ha rivelato che l'intelligenza artificiale può anticipare il rischio di un attacco di cuore fino a 10 anni nel futuro.
NASA+ è il nuovo servizio streaming gratuito, senza pubblicità, dell'agenzia. Documentari, serie originali e approfondimenti sull'esplorazione spaziale.
Una start-up giapponese ha dato vita a un robot ispirato al popolare franchise, Mobile Suit Gundam. Andiamo a scoprirlo più da vicino.
Il Giappone attiva con successo il reattore a fusione JT-60SA con magneti superconduttori, un passo importante nella ricerca sulla fusione nucleare per il progetto ITER.
Le mucche modificate possono aiutare nello sforzo teso a ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti
I ricercatori del MIT e del Northeastern hanno creato la fibra FibeRobo, che cambia forma e si adatta ai tessuti, offrendo infinite possibilità di progettazione e innovazione
L'azienda ha utilizzato ChatGPT per addestrare il suo robot a quattro zampe a rispondere a domande e generare risposte sulle sue infrastrutture.
Gli scienziati hanno creato il primo acceleratore di elettroni nanofotonico al mondo ed è abbastanza piccolo da stare su una moneta.
I bachi da seta transgenici producono una seta 6 volte più resistente del kevlar antiproiettile.
La NASA ha aggiornato la Voyager 2 a miliardi di chilometri di distanza e pensate che da noi il WiFi non prende da una camera all'altra.
Metà delle economie mondiali ha superato il picco nella generazione di energia da fonti fossili.
È nata in Olanda una startup biotech che si dedica interamente allo studio della riproduzione umana nello spazio.
L'energia solare è destinata a diventare la protagonista indiscussa dei mercati globali dell'elettricità nei prossimi decenni
L'Intelligenza Artificiale sta trasformando la sanità, migliorando diagnosi, chirurgia remota, ottimizzazione prenotazioni, supporto medici di base, monitoraggio pazienti e dati etici.
Il Giappone ha testato con successo un cannone elettromagnetico marittimo di medio calibro da una piattaforma offshore.
Amazon ha introdotto una nuova generazione di robot umanoidi nei suoi centri di distribuzione al fine di ottimizzare gli ordini.
OpenAI dice che un nuovo strumento è in grado di rilevare le immagini fatte da Dall-E
Il governo degli Stati Uniti ha intensificato ulteriormente le restrizioni sulle esportazioni di GPU ad alte prestazioni destinate alla Cina.
Questa settimana, un team di astronomi ha annunciato di aver sviluppato il primo sistema di rilevamento assistito dall'IA.
La mano bionica sperimentale di una donna supera a pieni voti un importante test
Una startup guidata da Rick Fox, ex giocatore di basket, sviluppa abitazioni sostenibili con un nuovo tipo di cemento per ridurre le emissioni di CO2.
L'energia solare ed eolica potrebbe soddisfare la domanda di energia 10 volte, secondo uno nuovo studio
Un nuovo strumento di intelligenza artificiale può prevedere le varianti virali, identificare le più pericolose e contribuire a rendere i vaccini "a prova di futuro"
Presto i satelliti cominceranno a caderci in testa, e c’è il rischio che qualcuno venga colpito con conseguenze irrimediabili.
Milano sperimenta autobus autonomi, che almeno all’inizio copriranno un percorso di circa 5 chilometri senza autisti né passeggeri.
Secondo uno studio, la crisi climatica costa 15 milioni di euro all'ora in danni causati da condizioni meteorologiche estreme
Un giovane di 21 anni è stato spronato da un chatbot nel provare a uccidere la Regina nel 2021. Abbastanza inquietante.
Un team di ricerca dell'Università di York ha dimostrato la possibilità di inviare informazioni quantistiche, inviolabili, tra l'Irlanda e il Regno Unito.
La FCC americana ha multato un'azienda per "rifiuti spaziali", ma entriamo più dettaglio per capire cosa è effettivamente accaduto.
Alcuni ingegneri del MIT hanno creato qualcosa di innovativo nella tecnologia solare, che potrebbe persino trasformare il settore dell'energia.
Le persone più solitarie finiscono potrebbero sentire un senso di amicizia verso personaggi della TV, secondo una ricerca pubblicata di recente.
Il trasferimento di file video occupa sempre più le linee internet, e per questo si sta cercando di usare le IA per trovare nuovi mezzi di compressione.
Un astronauta è rimasto bloccato per un anno interno nello spazio, un record senza precedenti e che ora potrebbe portare a nuovi esperimenti.
Una stima suggerisce che potrebbero perdere la vita circa 1 miliardo di persone entro la fine del secolo a causa del riscaldamento globale.
A quanto sembra alcuni osservatori hanno subito degli attacchi informatici, ma i motivi dietro a questi avvenimenti sono sconosciuti.
Secondo un recente studio, basterebbero solo 22 persone per dare vita a una colonia a lungo termine sul pianeta rosso, Marte.
Advertisement