logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Home Cinema

Recensione Bose QuietComfort 25, le migliori cuffie per viaggiare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Recensione Bose QuietComfort 25, le migliori cuffie per viaggiare

di Andrea Ferrario mercoledì 15 Ottobre 2014 9:44
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cuffie
  • Home Cinema

Bose QuietComfort 25

Le Bose QuietComfort 25 sostituiscono le QuietComfort 15. Qualità audio migliore, design rinnovato e cancellazione del rumore di primo livello sono le caratteristiche principali di questo nuovo modello.

Amazon Italia

PRO: Sistema di cancellazione del rumore di primo livello, buona qualità audio, design piacevole, custodia rigida per il trasporto, funzionano anche senza batteria.

CONTRO: Costano molto.

VERDETTO: Le QuietComfort 25 offrono una buona qualità audio ma soprattutto un sistema di riduzione del rumore ambientale di primo livello. Belle esteticamente e comode da usare, sono la scelta ideale per tutti i frequent flyer. Certo non costano poco, ben 300 euro, ma saranno in grado di servirvi per molti anni e accompagnarvi in tutti i viaggi.

Recensione

Se avete preso almeno una volta nella vostra vita un volo intercontinentale, saprete quanto possa essere stressante passare dodici ore costretti in un sedile con il ronzio continuo dei motori dell'aereo nelle orecchie. La soluzione è isolarsi con un paio di cuffie e cercare di sopravvivere tra musica, film e lettura. Non importa se viaggiate in classe turistica, business o prima classe, non c'è niente che possa isolarvi completamente.

Per fortuna è in un contesto come questo che le cuffie a riduzione del rumore funzionano meglio, cioè in presenza di frequenze medio basse continue. Bose è da sempre una scelta per molti frequent flyer, e per anni ha venduto le sue QuietComfort 15, un modello circumaurale compatto dotato di sistema di riduzione del rumore. Ma potrete acquistarle ancora per poco, fino ad esaurimento scorte, perché Bose le ha ora sostituite con un modello più avanzato, le QuietComfort 25.

Design

L'archetto ha due punti snodabili che permettono di adattarsi meglio alle differenti teste ma anche di ripiegarsi per essere facilmente trasportate. Tutta la parte superiore dell'archetto è dotato di un morbido cuscinetto, mentre i padiglioni si muovono su due assi. Anche in questo caso si tratta sempre di un modello circumaurale compatto, dove l'orecchio si trova all'interno del padiglione ovale. Il cuscinetto è molto morbido ed è possibile allungare entrambi i bracci. La struttura è in zinco fuso.

Si tratta di un modello con filo, ma non è fisso, si collega al padiglione sinistro inserendolo in un apposito foro dove è presente un jack da 3.5 mm. Il tasto d'accensione è invece sul padiglione destro, dove s'inserisce anche la batteria mini stilo (AAA). Attorno ai padiglioni ci sono i fori dove si nascondono i microfoni (due in totale) per il sistema di riduzione del rumore.

Tutto è fatto per non rovinare il design delle cuffie e tutto s'integra in maniera perfetta. Il filo di connessione, il vano per la batteria, sono tutti ricavati tramite soluzioni che mantengono inalterate le curvature delle superfici, e c'è da dire che Bose ha fatto un ottimo lavoro.

Il modello che abbiamo provato è quello di colore nero e grigio, con il bordo dei padiglioni di colore blu. C'è anche la versione beige e bianca, con filo azzurro, un'accoppiata particolare ma elegante. Il cavo è dotato, a metà filo, di microfono, tasto di risposta e volume.

Per proteggerle durante il trasporto all'interno della confezione è presente una custodia rigida, che comprende un vano per una batteria mini stilo di scorta e l'adattatore con due jack da 3.5mm per la connessione in aereo.

###old3172###old

Comfort

Il peso delle QuietComfort 25, di 206 grammi, è identico a quello del modello che sostituisce. Una volta indossate sono molto comode, la morbidezza dei padiglioni come l'archetto permettono di adattarsi a tutte le teste. Le ho provate principalmente in aereo e treno, e dove la temperatura lo permetteva, le ho tenute indosso per ore senza alcun problema.

In aereo, soprattutto su lunghe tratte, dove solitamente l'aria condizionata abbassa notevolmente la temperatura ambientale, queste cuffie sono state addirittura di conforto. Nonostante siano meglio rispetto ai modelli sovraurali, dove i padiglioni sono a diretto contatto con le orecchie, anche in questo caso percepirete un aumento della temperatura, e se siete molto sensibili ogni tanto dovrete toglierle per far respirare la pelle. L'isolamento dei padiglioni purtroppo è necessario, soprattutto in questo caso dove conta molto l'isolamento acustico.

Cancellazione rumore

Oltre a isolare fisicamente le orecchie e abbattere passivamente una buona parte del rumore, le QuietComfort 25 sono dotate di un sistema attivo (ANC). Il funzionamento si basa sull'uso di alcuni microfoni che rilevano il rumore ambientale e poi lo abbattono, miscelando le frequenze rilevate con la musica, ma in controfase, annullandole.

Il sistema si attiva con l'apposito interruttore e funziona molto bene, soprattutto con i rumori continui e omogenei. Per questo motivo, a patto di non tenere un volume assordate, percepirete da esempio la voce di un interlocutore che vi parla da vicino, abbattendo nel contempo il rumore di fondo.

Nonostante la cancellazione del rumore funzioni anche senza la riproduzione musicale attiva, il meglio si ha mentre si riproduce dell'audio. Nonostante la presenza di una batteria, che dovrebbe bastare per circa 35 ore di riproduzione continua, è possibile usarle anche senza, perdendo però la funzione ANC.

Qualità audio

La qualità in riproduzione musicale è certamente buona ma, nonostante il prezzo, esistono cuffie che sono in grado di fare meglio. Ma sto parlando di cuffie classiche. Considerando il mix tra qualità e cancellazione del rumore, le Bose QuietComfort 25 sono tra le migliori.

Per quanto riguarda l'uso con le chiamate telefoniche non ho riscontrato difetti, anche se devo ammettere che a non tutti piaceranno, principalmente perché sentirete molto poco la vostra voce. Quindi si avrà un leggero senso di disorientamento e si tenderà ad alzare la voce. Un suggerimento, in questo caso, è spegnere il sistema attivo di soppressione del rumore che può migliorare la percezione spaziale.

Verdetto

Le nuove QuietComfort 25 sono le degne sostitute delle cuffie a soppressione del rumore più amate dai viaggiatori incalliti. Suonano meglio, il sistema di riduzione del rumore è ugualmente se non più efficace, sono esteticamente più belle, e funzionano anche senza la batteria.

Ovviamente in quest'ultimo caso saranno meno efficaci, ma non rischierete di ritrovarvi nel mezzo di una trasvolata atlantica senza cuffie. Costano molto, ben 299 euro – 50 euro in meno del modello precedente – ma se, come detto, viaggiate molto e volete uno dei migliori paio di cuffie a cancellazione del rumore disponibili, non vi pentirete dell'acquisto.

Conferisco alle Bose QuietComfort 25 il nostro award "Approved by Tom's" – "Approvate da Tom's".

Follow Andrea Ferrario
@AFerrarioSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+
di Andrea Ferrario
mercoledì 15 Ottobre 2014 9:44
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cuffie
  • Home Cinema

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
offerta integratori Amazon
Sconti Amazon fino al 49% su vitamine e integratori
Vitamine e integratori super scontati: su Amazon fino al 49% di sconto su integratori vitaminici e prodotti nutrienti!
2 di Sara Riccobono - 8 ore fa
  • Benessere
  • offerte
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Sport
2
Offerta
Honor 50
Honor 50 5G scontato di 200€ su Amazon!
Honro 50 è uno smartphone eccellente, ed oggi è in sconto di ben 200 euro su Amazon! Approfittane!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Honor 50
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Honor
  • Offerte Smartphone
  • Smartphone
2
Offerta