
Dynit annuncia per i suoi primi 25 anni una nuova edizione home video di Evangelion, il ritorno degli Anime al Cinema e tante altre novità.
- Cultura Pop
- Domenico Bottalico
- 4 anni fa
Dynit annuncia per i suoi primi 25 anni una nuova edizione home video di Evangelion, il ritorno degli Anime al Cinema e tante altre novità.
Nel palinsesto autunnale di Crunchyroll spiccano Jujutsu Kaisen, i nuovi Originals e i ritorni di One Piece, Black Clover e Boruto.
Su Mediaset Italia 2 ritorna, dal primo mitico episodio, una delle serie più amate in assoluto nel nostro paese: I Cavalieri dello Zodiaco.
The Suicide Squad deve ancora arrivare nella sale ma HBO Max annuncia già una serie spin-off per il Peacemaker di John Cena!
Dopo voci e alcune smentite parrebbe che Zack Snyder sia pronto a delle riprese aggiuntive per la sua Justice League con Affleck, Gadot e Cavill!
Crunchyroll ha annunciato il simulcast dell'attesissimo Hanyo no Yashahime, sequel di Inuyasha in partenza ad ottobre, anche per l'Europa.
Dopo la notizia dello slittamento arriva la conferma con un nuova data di partenza per la quarta e ultima stagione de L'attacco dei Giganti.
Gomorra, la pluripremiata serie Sky esportata con successo anche all'estero, giungerà a conclusione con la Stagione 5 che debutterà il prossimo anno.
A sorpresa DC, Warner Bros. e l'emittente The CW annunciano la conclusione di Supergirl con la Stagione 6 che debutterà a metà 2021!
All'orizzonte parrebbe esserci un nuovo slittamento per la quarta, e ultima, attesissima stagione dell'anime de L'attacco dei Giganti.
Arriva il trailer di lancio di Baki - Son of Ogre, terza serie anime Netflix tratta dal manga picchiaduro di Keisuke Itagaki.
Gideon Falls, la serie horror di Jeff Lemire e Andrea Sorrentino pubblicata in Italia da BAO Publishing, ci concluderà con il #27 in uscita a dicembre.
Beastars, l'apprezzatissimo manga "furry" di Paru Itagaki, sarebbe in procinto di concludersi secondo alcune indiscrezioni trapelate nelle ultime ore.
I romanzi di Dungeons & Dragons sbarcano in edicola grazie ad Hachette. Si parte con due ambientazioni classiche: Dragonlance e Forgotten Realms.
DC lancia DC Universe Infinite, la sua prima piattaforma dedicata ai fumetti, che dovrebbe arrivare anche in Italia, con un abbonamento all you can read!