
Google sembrerebbe essere al lavoro per offrire agli utenti la possibilità di aprire una seconda finestra su Chrome in modo da avere così affiancate due schede, proprio come avviene su desktop.
- Smartphone
- Lucia Massaro
- 5 anni fa
Google sembrerebbe essere al lavoro per offrire agli utenti la possibilità di aprire una seconda finestra su Chrome in modo da avere così affiancate due schede, proprio come avviene su desktop.
Il canale ufficiale del Ministero della Salute è disponibile su Telegram. Qui vengono condivise tutte le informazioni relative all'emergenza Coronavirus.
Il tempo trascorso sulle app in Italia a marzo 2020 è cresciuto del 30%. Nel Q1 2020 gli utenti hanno speso oltre 23,4 miliardi di dollari attraverso gli app store.
Secondo uno studio dell’Università di Oxford e del Reuters Institute, Twitter riesce a bloccare solo il 41% delle bufale. Il 20% della disinformazione è veicolata da politici e celebrità con il 69% di coinvolgimento sui social.
Il Kirin 985 dovrebbe alimentare il futuro Honor 30, atteso per il 15 aprile. Il processore ha ottenuto ottimi risultati nei benchmark legati all'AI posizionandosi in terza posizione dietro al SoC MediaTek.
In collaborazione con MediaTek ed Ericsson, OPPO ha effettuato con successo una videochiamata 5G sfruttando la tecnologia VoNR. I primi smartphone a supportare la tecnologia potrebbero arrivare presto.
La nuova applicazione di Facebook è in fase di sperimentazione. Tuned è un social network a due pensato per creare uno spazio virtuale in cui le coppie a distanza possono interagire.
Nell'ambito del Decreto Cura Italia, TIM ha reso disponibili i collegamenti in fibra ottica in moltissimi comuni italiani. L'iniziativa tocca tutte le regioni della penisola.
I nuovi P40 e P40 Pro di Huawei possono essere utilizzati come microfono esterno sfruttando la tecnologa Wireless Sound Transmission. Gli auricolari supportati sono attualmente FreeBuds, FlyPods e Freelace.
Vodafone è al lavoro per il potenziamento della banda larga e ultra-larga per attuare le misure previste dal Decreto Cura Italia.
OPPO Find X2 Lite è in arrivo. Secondo le indiscrezioni, sarà uno smartphone 5G con quattro fotocamere posteriori e display AMOLED con notch a goccia.
Da oggi, è possibile accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione utilizzando il proprio smartphone dotato di chip NFC e la propria carta di identità elettronica.
Quibi è una nuova piattaforma di streaming video a misura di smartphone. Disponibile per iOS e Android, offre contenuti video di una durata massima di 10 minuti.
La versione internazionale di Vivo V19 è stata ufficializzata: doppia fotocamera anteriore, Snapdragon 712, display Super AMOLED da 6,44 pollici e batteria da 4.500 mAh.
Skype introduce Meet Now. Da oggi è possibile fare videochiamate senza la necessità di avere un account registrato, creando semplicemente un link. Ecco come funziona.