logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Trasporti

Cambiamenti climatici, nuovi piani della BCE

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Cambiamenti climatici, nuovi piani della BCE

di Emanuela Acri lunedì 11 Gennaio 2021 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • cambiamenti climatici
  • emissioni CO2
  • Trasporti

A quanto pare, seguendo la scia dell’industria automotive, la Banca Centrale è pronta ad intervenire per cercare di contrastare il cambiamento climatico che tanto affligge l’Europa. Infatti, la presidente Christine Lagarde ha intenzione di dare il via ad una sorta di revisione strategica delle policy in modo tale di bloccare i “rischi eccessivi” a cui si va incontro nel momento in cui tutte le questioni ambientali vengono affidate agli investitori privati. Questo nuovo piano, molto probabilmente verrà concluso entro la seconda metà di questo anno e, dunque, avrà la funzione di “incentivare” gli investimenti – per così dire – verdi.

BCE cambiamenti climatici

Si tratta di un cambiamento molto importante e radicale se si pensa che di recente, la BCE, ha acquistato ben 248 miliardi di euro di obbligazioni societarie fra aziende produttrici di gas e petrolio e non solo, ma anche compagnie aeree e servizi pubblici. Inevitabilmente tale manovra della Banca Centrale, ha suscitato non poche polemiche da parte degli attivisti ambientali. Anche la Banca d’Inghilterra, per il mese di giugno prossimo, ha intenzione di mettere in atto quello che potrebbe essere definito uno stress test climatico. Un programma simile ha la Banca Centrale svedese, la quale ha recentemente cancellato dalle riserve di valuta estera, le obbligazioni di un certo numero di aziende presenti in Australia e Canada poiché le emissioni risultavano essere eccessive.

BCE cambiamenti climatici

Non cambia lo scenario negli Stati Uniti dove Federal Reserve si è unita al Network for Greening the Financial System, grazie al quale sarà possibile promuovere gli obiettivi climatici messi a punto con l’accordo sul clima di Parigi. Dunque, è facile capire quanto la questione relativa al cambiamento climatico sia un tema che interessa, inevitabilmente, la politica monetaria di tutto il mondo. Tuttavia, la maggior parte degli economisti che si sono sottoposti all’intervista da parte del Finacial Times sembrano essere convinti del fatto che la Banca Centrale Europea non rispetterà il principio di “neutralità del mercato”. Anche l’economista Paul Diggle, crede che porre obiettivi climatici sia “funzionale al raggiungimento della stabilità dei prezzi, soprattutto tenendo conto dei rischi a lungo termine”.

C’è da dire inoltre che, a causa dell’opposizione di alcuni membri del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, non è escluso che sarà necessario ricorrere ad una soluzione di compromesso. Una delle soluzione potrebbe essere “carbon targeting“. Secondo quanto spiegato da Gilles Moec, capo economista di Axa, la Banca Centrale potrebbe dunque “ridurre gradualmente il peso delle obbligazioni ad alto impatto climatico nel suo portafoglio e al contempo fornire incentivi agli azionisti per ridurre attivamente la propria impronta ambientale”.

Su Amazon a questo link, non potete perdervi i purificatori d’aria indispensabili per la vostra auto.

di Emanuela Acri
lunedì 11 Gennaio 2021 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • cambiamenti climatici
  • emissioni CO2
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Bastoni da trekking
Bastoni da trekking | I migliori del 2023
I bastoni da trekking sono strumenti utili per ogni amante dell'escursionismo e in questo articolo scopriremo quali sono i migliori.
12 di Dario De Vita - 18 ore fa
  • BestOf
  • outdoor
  • Trekking
12
Offerta
Lampada Gorvitor
Questa lampada da comodino è virale sui social, e costa meno di 20€!
Questa lampada è l'idolo di TikTok, ed è perfetta come luce da comodino! Costa meno di 20 euro!
2 di Tom's Hardware - 19 ore fa
  • lampade
  • lampade led
  • Luce
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
2
Offerta