logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Star Trek Picard sesto episodio: La scatola impossibile. Tutti i riferimenti e le citazioni della saga di Star Trek

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Star Trek Picard sesto episodio: La scatola impossibile. Tutti i riferimenti e le citazioni della saga di Star Trek

di Manuel Enrico sabato 29 Febbraio 2020 14:35
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amazon Prime Video
  • Star Trek
  • Star Trek: Picard
  • Cinema e Serie TV
  • Star Trek: Picard

La scatola impossibile è il sesto episodio di Picard, la serie di Amazon Prime Video che ha arricchito il già ricco universo futuro di Star Trek. Il nuovo capitolo delle avventure del personaggio interpretato da Patrick Stewart spinge l’equipaggio de La Sirena ad avvicinarsi al misterioso cubo Borg reclamato dai sopravvissuti romulani, una destinazione che per Picard è particolarmente sofferta ma al contempo potrebbe rivelarsi una tappa fondamentale del suo viaggio.

Come i precedenti episodi (Ricordi, Mappe e Leggende, La fine è l’inizio, L’assoluta verità, Cronache di Stardust City), anche La scatola impossibile contiene numerosi riferimenti alla cronologia di Star Trek. Ecco cosa abbiamo scoperto!

ATTENZIONE: Quanto segue contiene una serie di importanti spoiler sul sesto episodio di Star Trek Picard, siete avvisati!

Borg per sempre

La scatola impossibile è l’episodio che, sinora, entra maggiormente all’interno della questione Borg. Pura avendo già approcciato l’argomento in altri epsiodi (come Cronache di Stardust City), è il sesto capitolo di Picard a presentare alcuni aspetti interessanti della Collettività.

Interessante, soprattutto, la precisazione che liberarsi dall’assimilazione non è un processo definitivo. Come dice Hugh in questo episodio, le nano-macchine che compiono il processo di assimilazione, anche dopo che l’individuo viene strappato dalla Collettività, rimangono nel corpo ospite. Una particolarità già nota ai tempi di Voyager, in cui avevamo visto come le nanomacchine potessero riattivarsi anche in un secondo momento.

E il nostro Picard lo aveva vissuto come un incubo nelle prime scene di Primo Contatto.

Un incubo che Picard rivive quando rivede le immagini che lo ritraggono come Locutus di Borg, l’essere in cui era stato trasformato quando venne assimilato dai Borg.

picard 6 1

Il riferimento alla Regina Borg è un altro elemento da approfondire. In Primo Contatto eravamo conviti che Picard avesse definitivamente eliminato la testa della Collettività Borg, ma in seguito è emerso che esistono differenti copie di Regine, una sorta di backup. Motivo per cui anche dopo la fine della Regina vista in Voyager, non possiamo escludere ci sia ancora una Regina in circolazione. E in La scatola impossibile viene citata una Regina Romulana!

Sempre parlando di Borg, ci sono ancora alcuni dettagli interessanti in questo episodio. Durante la ricerca di Picard sui Borg, sullo schermo compaiono due scene particolari.

Vediamo infatti l’entrata in scena dell’Enterprise nella Battaglia del Settore 001 vista all’inizio di Primo Contatto

picard 6 2

E subito dopo sullo schermo compare un’immagine di Hugh quando era ancora un semplice drone Borg

picard 6 3

Parlando di tecnologia Borg, vengono citate la particelle cronometriche rilevate da Data in Primo Contatto (quando la Enterprise-E segue la sfera Borg nel passato), e di un’avveneristica tecnologia di teletrasporto, il traiettore spaziale, assimilata dai Borg dopo aver inglobato nella Collettività la razza Sikariana. I Sicariani erano comparsi in Star Trek Voyager.

Tale padre, tale figlia

In La scatola impossibile, Soji finalmente prende coscienza che qualcosa, nella sua vita, non è come dovrebbe. A scatenare questo suo risveglio è l’analisi del suo sogno infantile, in cui, aiutata dal rituale romulano guidato da Narek, riesce a vedersi come un burattino smontato sottoposto ad esami del padre.

Il richiamo è alla favola di Pinocchio, una storia che in Star Trek: The Next Generation era comparsa proprio in riferimento a Data. Nel primo episodio, Incontro a Fairpoint, Quando Riker e Data si incontrano per la prima volta, l’androide svela al suo superiore che la sua più grande aspirazione è diventare umano. A questa rivelazione, Riker lo apostrofa chiamandolo Pinocchio, citando il celebre personaggio della fiaba di Collodi.

picard 6 6

Ma le analogie tra Date e Soji non si fermano al celebre burattino. Quando la giovane scopre che i propri ricordi sono una finzione, Narek menzione gli innesti di memoria, costrutti mnemonici artificiali utilizzati per facilitare l’integrazione di una personalità non reale. Oltra ricordare un’altra celebre genia di sintetici (i Replicanti di Blade Runner), Soji in questo ripercorre le orma paterne.

Infatti, nel costruire Data, il dottor Noonien Song aveva inserito nella memoria dell’androide i ricordi e le esperienze di vita dei coloni di Omicron Theta, una ricchezza interiore che aiutò Data ad integrarsi meglio con il resto dell’equipaggio dell’Enterprise.

Monete Future

In La Scatola Impossibile, Raffi e Rios scommettono sulla possibilità di trovare ancora viva Soji sul relitto del cubo Borg. In palio ci sono due barre di latinum. Non è la prima volta che in Star Trek si nomina il latinum, come ricorderà chi ha visto Deep Space Nine, dove questo prezioso minerale era particolarmente gradito al ferengi Quark, il gestore del bar della stazione spaziale.

Se volete rivivere le battaglie più intense tra Federazione e Borg, vi consigliamo l’espansione del board game Star Trek: Attack Wing Borg Faction

di Manuel Enrico
sabato 29 Febbraio 2020 14:35
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amazon Prime Video
  • Star Trek
  • Star Trek: Picard
  • Cinema e Serie TV
  • Star Trek: Picard

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Douglas: fino al 25% di sconto su makeup e fragranze per i Beauty Days!
Super sconti su trucchi e fragranze da Douglas per i Beauty Days!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Argoclima Willis
Spendi poco e ti riscaldi con questo termoventilatore Argoclima (-44%)
Un termoventilatore come l'Argoclima Willis sarà perfetto per questa stagione fredda ed è acquistabile su eBay a un prezzo irrisorio.
2 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Riscaldamento
2
Offerta