logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi Smart Band 7
  • Nothing phone (1)
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Apple

Apple crede nella Realtà Aumentata: visore nel 2022 e occhiali nel 2023?

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi Smart Band 7
Nothing phone (1)
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple crede nella Realtà Aumentata: visore nel 2022 e occhiali nel 2023?

di Lucia Massaro | martedì 12 Novembre 2019 12:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • apple
  • Ipad pro
  • iPhone
  • occhiali smart
  • Realtà aumentata
  • Realtà Virtuale
  • visore AR
  • Apple
  • apple

Secondo un rapporto pubblicato da The Information, Apple si sta preparando per presentare il suo primo visore con realtà aumentata (AR) nel 2022 a cui farà seguito un paio di occhiali (dotati della stessa tecnologia) nel 2023. Un’informazione che si scontra con le indiscrezioni precedenti che, invece, suggerivano un primo dispositivo AR già a partire dal prossimo anno.

Si fa riferimento a una riunione interna che sarebbe avvenuta nel quartier generale di Apple lo scorso ottobre dove – secondo fonti che preferiscono restare anonime – Apple avrebbe mostrato le caratteristiche e le funzioni dei dispositivi AR. Inoltre, Bloomberg riporta che il ritardo nella tabella di marcia sarebbe stato causato da presunti problemi nello sviluppo della tecnologia.

AR RA Realtà Aumentata

Stando a quanto riportato, il visore Apple (nome in codice N301) sarebbe simile all’Oculus Quest di Facebook con un design però più vicino allo stile di Cupertino e caratterizzato da materiali e tessuti più leggeri. Una soluzione che permetterebbe così all’utente di indossarlo anche per lunghe sessioni. Il visore dovrebbe essere dotato di un display ad alta risoluzione in grado di mostrare informazioni e fondere oggetti virtuali e mondo reale. Avrebbe, dunque, funzionalità di realtà aumentata e di realtà virtuale (VR).

Tutto ciò andrebbe di pari passo con lo sviluppo di un nuovo sistema di sensori 3D che – secondo Bloomberg – dovrebbe debuttare prima su iPad Pro e sugli iPhone del 2020, per poi approdare sui dispositivi AR. Il sistema tridimensionale consente agli utenti di ricreare stanze, oggetti e persone. Il visore che combina AR e VR, infine, sembrerebbe destinato principalmente ai videogiochi, alla visione di video e alle riunioni virtuali.

Oculus Quest
Oculus Quest

Come già detto, il visore è atteso per il 2022 con Apple che dovrebbe cominciare a convocare gli sviluppatori nel 2021 per creare un software ad-hoc e avere a disposizione un parco applicazioni già utilizzabili al momento del lancio. Si presuppone, inoltre, che tra qualche anno il 5G abbia già trovato una larga diffusione. Apple dunque potrebbe debuttare nel momento migliore.

Il 2023, poi, dovrebbe essere l’anno degli occhiali con realtà aumentata a marchio Apple. The Information riporta che “i prototipi attuali sembrano occhiali da sole costosi con cornici spesse che ospitano la batteria e i chip”. Secondo quanto riferito, il colosso di Cupertino avrebbe anche pensato a lenti che si oscurano quando sono in funzione in modo da segnalare a chiunque altro che l’utente è impegnato nell’utilizzo del dispositivo e che, quindi, potrebbe non prestare attenzione.

È bene sottolineare, comunque, che tutte le informazioni riportate potrebbero variare fino al momento della presentazione ufficiale. Mancano ancora 3 anni, un periodo molto lungo soprattutto quando si parla di tecnologia. Come dichiarato tempo fa da Tim Cook, la realtà aumentata potrà diventare un’idea grande tanto quanto lo smartphone. E Apple, ovviamente, non vuole farsi trovare impreparata.

Il nuovo iPad 10,2 2019 è disponibile all’acquisto su Amazon a 370 euro. Lo trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
martedì 12 Novembre 2019 12:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • apple
  • Ipad pro
  • iPhone
  • occhiali smart
  • Realtà aumentata
  • Realtà Virtuale
  • visore AR
  • Apple
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta
Huawei Band 6
Huawei Band 6 in sconto del 45%! Perfetta per allenarvi
Huawei Band 6 è una smart band completa ed accattivante, oggi in sconto su Amazon al prezzo più basso di…
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Huawei Band 6
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Tech
  • smart band
2
Offerta