Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Google Nexus 6 aveva un lettore di impronte, Apple ha rovinato i piani di Motorola

Un prototipo di Nexus 6 è apparso in rete con una caratteristica unica che non è poi giunta sul modello finale. La colpa? Di Apple!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 04/10/2021 alle 09:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53

Prima della nascita della gamma di smartphone Pixel, Google si affidava ogni anno ad un diverso OEM Android per la produzione di un dispositivo facente parte della famiglia Nexus. Gli smartphone dedicati agli sviluppatori erano molto apprezzati anche dall'utenza comune, soprattutto i modelli che sono stati proposti a prezzi più contenuti.

Un prototipo di Nexus 6 è recentemente apparso in rete con una caratteristica unica che non è poi stata confermata sul modello in commercio. La colpa di questo cambio di rotta? Di Apple!

google-motorola-nexus-6-189476.jpg

Il Google Nexus 6 era uno smartphone decisamente particolare per i suoi tempi, lo schermo QHD da quasi 6" rendeva lo smartphone della casa di Mountain View uno dei più grandi in commercio. Il "padellone" (definizione invecchiata male nel tempo viste le dimensioni degli smartphone attuali) condivideva molte delle linee di design con gli smartphone Motorola del tempo, il produttore scelto da Big G per la realizzazione del Nexus del 2014.

Secondo quanto scoperto dall'utente Twitter Sean Hoyt, il brand alato voleva montare sullo smartphone un lettore di impronte digitali sulla scocca, esattamente dove è stato posizionato il logo Motorola. Il prototipo in possesso di Hoyt ci mostra come sarebbe quindi potuto essere il Nexus 6 se solo un'azienda concorrente non si fosse messa di mezzo.

Time for another prototype, this time it's a black Nexus 6 with a fingerprint reader. It was meant to launch with it but then the fingerprint company was bought by Apple to make TouchID. pic.twitter.com/tunKQtj8ZY

— Sean Hoyt (@Deadman_Android) September 23, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Sì, perché Motorola ha dovuto rinunciare all'utilizzo del lettore di impronte digitali sul Nexus 6 a causa di Apple, la quale ha acquisito l'azienda produttrice del componente per impiegarla nello sviluppo di quello che poi sarebbe diventato Touch ID.

Purtroppo il lettore di impronte in questo prototipo non è funzionante in quanto a bordo è stato installato il firmware definitivo dei Nexus 6 arrivati in commercio. Hoyt sta comunque cercando un modo di ripristinarne la corretta funzionalità.

Vi sarebbe piaciuto un Nexus 6 con lettore di impronte posteriore? La funzione avrebbe reso per voi lo smartphone più interessante?

L’iPhone SE versione 2020 da 64GB con Touch ID è attualmente disponibile su Amazon in sconto a soli 374,00 euro, non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.