image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Caso Safari, Mozilla attacca Apple

Apple sta spingendo il browser Safari su Windows attraverso il Software Update, senza esplicita richiesta degli utenti. Per Mozilla, il comportamento della casa di Cupertino è completamente sbagliato.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/03/2008 alle 06:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple "spinge" Safari su Windows attraverso il Software Update? Mozilla non ci sta, bolla la mossa della casa di Cupertino come sbagliata e la definisce in stile "malware". L'amministratore delegato di Mozilla, John Lily, parla di sicurezza del web a rischio, perché potrebbe imporsi un modello pericoloso. Apple infatti non fornisce un aggiornamento per un prodotto già installato, ma propone un software di cui l'utente potrebbe non aver bisogno.

"Di fatto, anche se l'utente ha la possibilità di spuntare una casella per non scaricare il programma, è molto facile che clicchi direttamente su Install, installando Safari senza accorgersene", ha affermato Lily. "Questo è sbagliato e rasenta le pratiche di distribuzione dei malware", ha concluso l'amministratore delegato.

Tuttavia non tutti la pensano come Lily. Joe Wilcox di Microsoft Watch parla "tattica di distribuzione assolutamente brillante. Apple sta cercando di entrare in un prodotto monopolizzato da Microsoft. Altri sviluppatori che rilasciano aggiornamenti dovrebbero seguire l'approccio di Apple", asserendo che Microsoft ha fatto più o meno lo stesso come alcuni dei suoi prodotti Live.

"Apple è furba nello sfruttare la sua base di utenti iTunes. Una sola parola descrive questo comportamento: competizione".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.