image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Soyo Mini Dragon 651: Il fascino di un Hi-Fi, non completamente maturo

Il prezzo dei 4 sistemi Barebone testati va da circa $170 (ECS) a $340 (Shuttle). Questi sistemi, provvisti dell'appropriato equipaggimento hardware, possono essere visti come diretti avversari dei computer portatili entry-level.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/07/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Soyo Mini Dragon 651: Il fascino di un Hi-FI, non ancora completamente maturo

Soyo Mini Dragon 651: Old Fashioned Hi-Fi Charm, Not Yet Fully Mature

Uno sguardo ai due barebone di casa Soyo.

Soyo Mini Dragon 651: Old Fashioned Hi-Fi Charm, Not Yet Fully Mature

I componenti installati nello chassis principale.

Soyo Mini Dragon 651: Old Fashioned Hi-Fi Charm, Not Yet Fully Mature

Il processore raffreddato dallo speciale dissy a heat-pipe.

Soyo sta utilizzando l'interessante idea di dividere il sistema barebone in due parti. A prima vista si ha l'impressione di vedere un mini hi-fi. I telai sono di diversa altezza, ma possono essere posizionati ugualmente l'uno da parte o sopra all'altro. Lo chassis più basso contiene, oltre alla main board, i componenti più importanti per il funzionamento, mentre le periferiche aggiuntive come un hard disk da 3.5", DVD/CD ROM o floppy, sono inseriti nel secondo chassis. Lo scambio di dati tra i due dispositivi è effettuato tramite un cavo USB 2.0 fornito di serie. Poiché il dispositivo della prova è un campione pre-serie, la procedura di caricamento non può essere effettuata tramite la connessione USB, così le prove sono state effettuate con la connessione di una periferica IDE. Una caratteristica rilevante è il design "legacy-free", cioè, interfaccie ISA, come la PS7S, non sono dotate di tastiera e mouse. L'alimentatore per entrambi i componenti è di tipo esterno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.