image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...

Google Music, praticamente un cofanetto online

Google sembra procedere bene con le trattative con le major discografiche. L'idea di fondo è di attivare uno spazio online accessibile a tutti i dispositivi. L'offerta all'ingrosso è quella di mercato, ma Google potrebbe decidere di ridurre i margini.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/09/2010 alle 15:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google Music si fa sempre più interessante, stando a sentire gli addetti ai lavori. Al momento sembra che uno degli obiettivi sia quello di offrire ai consumatori una sorta di contenitore online che consenta il downloading e lo streaming su qualsiasi tipo di dispositivo. Un servizio che crudamente dovrebbe costare circa 25 dollari all'anno. Ovviamente la piattaforma disporrà di tutte le funzionalità più gettonate, compreso il social networking. Previsti anche software per la riproduzione audio su PC e cellulare.

Google

Google sta cercando di siglare con le major discografiche contratti licenziatari della durata di tre anni. Ovviamente ogni accordo ha connotazioni territoriali specifiche: accordi per gli Stati Uniti non è detto che valgano anche per il mercato europeo.

Per quanto riguarda invece le tariffe ufficialmente non si sa ancora nulla. Secondo quanto ha intercettato Billboard le major vorrebbero vendere a Google con prezzi all'ingrosso piuttosto standard: 7 dollari per un album, 70 centesimi per le tracce normali, 91 centesimi per le tracce delle superstar e 49 centesimi per le tracce di catalogo. Di solito, come hanno fatto notare gli esperti, 70 centesimi all'ingrosso portano il prezzo finale (listino per il pubblico) a 99 centesimi, mentre per un album si arriva a circa 10 dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Sponsorizzato

Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.