image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Il Giappone vuole costringere i possessori di stablecoin a registrarsi come banche

L'Agenzia giapponese per i servizi finanziari ha dichiarato lunedì che nel 2022 cercherà di limitare l'emissione di stablecoin unicamente agli enti registrati come banche o società di bonifico bancario.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/12/2021 alle 15:00

La FSA, l’agenzia nipponica per i servizi finanziari, vuol costringere ha affermato che limitare l'emissione di stablecoin alle banche e alle società di bonifico bancario contribuirà a mitigare i rischi, poiché tali società sono legalmente obbligate a proteggere i beni dei clienti. Ciò significherebbe che aziende come Tether non sarebbero in grado di emettere stablecoin a società e utenti giapponesi a meno che non siano registrati come banche o fornitori di bonifici bancari. Anche i regolatori negli Stati Uniti stanno spingendo per requisiti simili.

A partire da martedì pomeriggio, le stablecoin avevano una capitalizzazione di mercato totale di 160 miliardi di dollari e avevano fatto 80 miliardi di dollari di volume di scambi nelle ultime 24 ore, secondo CoinGecko. Sebbene la sua posizione dominante sia diminuita gradualmente nel 2021, Tether oggi rappresenta il 50% del mercato delle stablecoin, seguito da US Dollar Coin al 27% e Binance USD al 9%.

foto-generiche-193061.jpg

Tether è stato indagato dai funzionari statunitensi per le sue affermazioni secondo cui tutte le sue stablecoin sono supportate da riserve in dollari. La società in seguito ha affermato che una parte delle sue riserve sono carta commerciale o debito societario a breve termine. Secondo Nikkei Asia,la FSA prevede anche di portare intermediari nelle transazioni crittografiche, come i fornitori di portafogli, sotto la sua supervisione.

In base al nuovo accordo, le società che facilitano le transazioni saranno tenute a verificare l'identità dei loro utenti e segnalare attività sospette alla FSA per prevenire il riciclaggio di denaro. Nel frattempo, si è parlato del fatto che un gruppo di 70 società giapponesi, comprese le sue principali banche, testerà la propria valuta digitale garantita da depositi bancari l'anno prossimo. I test per la stablecoin, che viene indicata come DCJPY, inizieranno quest'anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 4
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Siete alla ricerca di una action cam impermeabile? In questa guida potete trovare le migliori presenti sul mercato adatte a tutte le tasche!
Immagine di Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.