
NVIDIA Blueprint permette di superare i limiti della creazione immagini tramite prompt testuali, generandole da scende 3D.
- Hardware
- Marco Pedrani
- 2 ore fa
NVIDIA Blueprint permette di superare i limiti della creazione immagini tramite prompt testuali, generandole da scende 3D.
Ci sarà anche lo stacking 3D dei die, grazie al futuro nodo Intel 18A-PT che debutterà nel 2028. Novità anche per Intel 14A.
L'esperimento di un gruppo di ricercatori svizzeri è stato definito "manipolazione psicologica" dai moderatori di r/changemyview, la community colpita.
Falle di sicurezza nell'SDK AirPlay di Apple: milioni di dispositivi a rischio di attacchi hacker.
WindTre ha dichiarato di aver subito lo scorso febbraio un accesso non autorizzato ai propri sistemi: a rischio i dati personali degli utenti.
NVIDIA continua a lavorare sui propri driver, sperando di risolvere presto una situazione per molti versi disastrosa.
Google Play Games a rischio chiusura: potrebbe essere il prossimo servizio ad aggiungersi alla lunga lista di app dismesse.
Soccorso due volte sul Monte Fuji: prima per un'emergenza, poi mentre cerca di recuperare il telefono perso durante la prima scalata.
Un Product Manager Microsoft gioca sull'eterna rivalità tra Windows e macOS con un meme di Katy Perry al rientro del suo recente viaggio in orbita.
Come previsto da molte indiscrezioni, la scheda debutta solo in Cina, almeno per ora.
NVIDIA starebbe pensando di creare un'entità separata per gestire le operazioni in Cina, così da non avere più problemi con il governo USA.
La controversa campagna anti-pirateria del 2004 userebbe un font rubato: non lo trovate ironico?
Intel-TSMC: l'accordo non è escluso. Possibile incontro tra i CEO delle due aziende che riapre a scenari di possibile collaborazione.
Debutto sempre più vicino per la RTX 5060, entry level della lineup Blackwell: le voci parlano del 19 maggio, a ridosso del COMPUTEX.
Pensate di conoscere la storia che c'è dietro al sistema operativo libero? Allora mettetevi alla prova con il nostro ultimo quiz!